Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Auto, moto bici: si parte con gli incentivi 2021

Novità con incrementi al bonus soprattutto per l'auto verde. L’incentivo per l’acquisto di due ruote green è quello già previsto nel 2020 e prevede un contributo del 30% fino a 3mila euro. Bonus mobilità per bici e monopattini confermato anche nel 2021.

Pubblicato il 15/01/2021
Auto, moto bici: si parte con gli incentivi 2021

Ecoincentivi parte seconda. Anche nel 2021 le agevolazioni per auto, moto e bici non mancheranno. Gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 contengono, infatti, la rimodulazione degli attuali eco-incentivi, che si aggiungono alle agevolazioni, già inserite nel testo originario del ddl di Bilancio approvato dal Governo, per l’acquisto di moto elettriche. 

Novità bonus auto

Il bonus auto è sempre quello introdotto dalla manovra 2019, ma rimodulato. In sostanza aumenta di 2000 euro l’incentivo per l’acquisto di auto fino a euro6 con emissioni di Co2 fino a 60 g/km e di 1500 euro per emissioni superiori (comunque fino a 135 grammi di anidride carbonica per chilometro), ma solo con rottamazione di un veicolo fino a euro 6, e solo fino al 30 giugno 2021. Questi incentivi si sommano a quelli già previsti e che restano validi fino al 31 dicembre 2021. Ma come cambia il contributo in base alle emissioni? Aggiungendo le nuove somme previste dalla Legge di Stabilità 2021 a quelle già introdotte dal comma 1031 della legge 145/2018 (la manovra 2019) il contributo cambia così: per le emissioni Co2 fino a 20 g/km con rottamazione di veicoli fino a euro 6 il contributo può arrivare a 10.000 euro. Si sommano ai 6.000 euro già previsti dalla manovra 2019, i nuovi 2000 della Legge di Bilancio 2021 e i 2.000 euro di sconto del venditore. Senza rottamazione: 6.000 euro in totale. Ai 4.000 euro già previsti si sommano i 1.000 euro della manovra e i 1.000 euro di sconto del venditore. Con emissioni Co2 da 21 a 60 g/km con rottamazione di veicoli fino a euro 6: 6.500 euro. Era già previsto il contributo di 2.500 euro a cui si aggiungono i 2.000 euro della manovra e i 2.000 euro di sconto del venditore. Senza rottamazione: 3.500 euro, ovvero i 2.500 precedentemente previsti più i mille euro di contributo aggiuntivo e i mille euro di sconto applicato dal venditore. Emissioni da 61 a 135 g/km con rottamazione: 3.500 euro. L’agevolazione vale solo nel primo semestre, per un solo acquisto, il prezzo di listino deve essere al massimo pari a 40mila euro.

Bonus moto 

L’incentivo per l’acquisto di due ruote green è quello già previsto nel 2020, che prevede un contributo del 30%, fino a un tetto di 3mila euro, sull’acquisto di moto elettriche ibride o nuove di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7 e, che sale al 40%, fino a un massimo di 4mila euro, in caso di contestuale rottamazione di un veicolo (Euro 0, 1, 2 o 3 oppure oggetto di ritargatura obbligatoria) che si possiede da almeno 12 mesi, o che sia di proprietà, sempre dal almeno 12 mesi, di un familiare convivente. Si tratta della misura 2018 che la Manovra 2021 (con l’articolo 126, comma 1) ha prorogato al 2026. Si può utilizzare l’agevolazione fino a un massimo di cinque motoveicoli intestati alle stessa persona

Bonus bici 

Il rifinanziamento del bonus mobilità (terzo periodo dell’articolo 2 del dl 111/2019) contenuto nel medesimo articolo 126 dello schema di Manovra, stanzia le risorse per coprire il 2020, finanziando in pratica il bonus attuale sugli acquisti effettuati fra il 4 maggio e il 2 novembre scorso. Nel dettaglio, ci sono nuove risorse per il buono mobilità al 60% sugli acquisti di biciclette anche a pedalata assistita, di monopattini elettrici o di servizi di mobilità condivisa a uso individuale, per i residenti in città metropolitane, capoluoghi di regione e di provincia o comuni sopra i 50mila abitanti.

A cura di: Sofia Fraschini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.