Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Auto elettriche: sale la quota di mercato nel terzo trimestre

Le vendite di auto elettriche continuano a salire in tutti i Paesi europei, meno che in Italia e in Danimarca. Nel terzo trimestre le immatricolazioni di veicoli BEV nel continente si sono attestate all’11,9 per cento del totale. Crollo delle vendite dei veicoli alimentati a gas e a metano.

Pubblicato il 14/11/2022
ricarica di un veicolo elettrico
Andamento delle immatricolazioni di auto elettriche in Europa

Le automobili green stanno prendendo sempre più piede in Europa, a scapito delle vetture alimentate con motori endotermici. Nel terzo trimestre di quest’anno, rende noto l’Associazione dei produttori europei di auto (ACEA), in un mercato che ha visto un generale aumento delle vendite, la quota di mercato dei veicoli elettrici a batteria (BEV) è infatti salita ulteriormente, sino a conquistare l'11,9% del totale delle immatricolazioni avvenute nell'Ue.

Il dato si raffronta con il 9,8% del terzo trimestre dello scorso anno. Anche le auto elettriche ibride hanno guadagnato più spazio nelle scelte degli automobilisti, arrivando a rappresentare il 22,6% delle vendite (dal 21,2% nello stesso periodo del 2021).

Diesel e benzina perdono spazio, ma sono ancora la maggioranza

Tuttavia, nonostante la performance della mobilità sostenibile i suoi numeri sono ancora bassi. I veicoli diesel e a benzina – seppure abbiano perso fette di mercato - continuano a dominare la scena con una quota combinata del 54,3%.

Tra luglio e settembre le vendite di auto a benzina sono diminuite del 3,3% a 823.360 unità e questo ha abbassato la relativa quota di mercato al 37,8% (39,3% nel terzo trimestre 2021). Comunque, pur con questa contrazione, la benzina resta il tipo di carburante più popolare nell'Ue. Stesso discorso per le vendite di auto diesel, calate del 4,7% a 360.596 unità. La loro quota di mercato è scesa di quasi 1 punto al 16,5% delle vendite totali (17,5% nel terzo trimestre 2021).

Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito fai subito un preventivo

Nei BEV spiccano le contrazioni di Danimarca e Italia

Nel terzo trimestre le auto elettriche a batteria (BEV) hanno registrato la crescita più consistente di tutti gli altri tipi di alimentazione (+22%), con 259.449 unità immatricolate nell'Ue. Ad eccezione di Danimarca (-2,6%) e Italia (-35%), tutti i mercati dell’area hanno contribuito alla crescita, con guadagni a tre cifre nei casi di Cipro (+490%), Lettonia (+231,8%), Romania (+213,4%) e Bulgaria (+101,7%).

Nello periodo sono invece scese del 6% le vendite di auto elettriche ibride plug-in (PHEV), sulla scia delle perdite accusate da tutti i maggiori mercati dell’area. Le note peggiori son state accusate da Italia e Francia (-22,2% e -14,3% rispettivamente), mentre Germania e Spagna hanno segnato cali più contenuti (-0,9% e -1%). A causa di questa performance negativa, i PHEV hanno perso quote di mercato rispetto allo stesso periodo del 2021, all'8,5% del totale delle immatricolazioni.

Crollano le vendite dei veicoli a metano e a gas

Nel terzo trimestre sono cresciute del 6,9%, a 492.011 unità, anche le vendite di veicoli elettrici ibridi (HEV). La loro quota di mercato è aumentata di 1,3 punti percentuali al 22,6%. Tra i principali mercati, solo la Germania ha segnato un calo (-1,5%), mentre l'Italia ha messo a segno l'aumento più forte (+20,8%), seguita da Francia (+15,6%) e Spagna (+11,3%).

Le immatricolazioni di veicoli a gas naturale (GNV) hanno invece subito un altro calo a doppia cifra (-52,4%), in gran parte per l’ampia contrazione accusata in Italia (-71,2%), il mercato più grande dell’area (che rappresenta oltre il 40% del totale delle immatricolazioni). Di riflesso, la quota di mercato dei veicoli a metano si è dimezzata nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Le vendite di auto a GPL sono diminuite del 9,5% a 55.418 unità, a seguito delle ampie perdite accusate nei due maggiori mercati per questo tipo di carburante: Francia (-14,9%) e Italia (-3,1%).

Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito fai subito un preventivo
A cura di: Fernando Mancini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.