- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti personali e linee di credito: sapete la differenza?

Di solito si ricorre ad un finanziamento per coprire una spesa imprevista o dilazionare un acquisto importante. Esistono parecchie soluzioni sul mercato, sia nell’ambito dei prestiti personali sia in quello dei finalizzati.
I prestiti personali rappresentano una forma di finanziamento che può essere utilizzata per le più diverse esigenze di spesa. Tra queste troviamo acquisto auto e moto, consolidamento debiti, ristrutturazione casa, acquisto di arredamento o di elettrodomestici, viaggi e vacanze, spese mediche, acquisto di un box o anche solo liquidità.
I prestiti finalizzati, sono invece accesi presso un rivenditore di beni o servizi per dilazionare il prezzo di acquisto. In questi casi il negoziante stipula una convenzione con una o più finanziarie per la fornitura di servizi finanziari ai propri clienti e riceve, oltre al prezzo di acquisto, una provvigione per i finanziamenti concessi.
A volte invece sentiamo parlare di linee di credito. Approfondiamo di seguito di cosa si tratta e quali sono le principali differenze con un prestito.
Sempre riprendendo il nostro Glossario, una linea di credito è una somma concessa in prestito da un soggetto finanziatore (associata ad un conto corrente o ad una carta di plastica), utilizzabile in un’unica o in più soluzioni e rimborsabile secondo modalità e tempi previsti contrattualmente
Di solito il cliente attinge al denaro messo a disposizione dalla banca o dalla società finanziaria attraverso il proprio conto corrente o tramite una carta di credito, di tipo tradizionale o revolving.
Nei casi in cui la banca ritiene rispettati i criteri di affidabilità del cliente, mette a disposizione un fido bancario, che prevede costi per la gestione del fido e per le eventuali commissioni di massimo scoperto.
La prima voce di spesa viene applicata trimestralmente ed è una spesa fissa da sostenere anche in caso di mancato utilizzo del fido, mentre la seconda viene imputata esclusivamente se si porta in rosso il conto.
La sola apertura di linee di credito in favore del cliente non prevede spese, mentre, se si utilizza la somma a disposizione, bisognerà rimborsare la quota utilizzata e versare gli eventuali interessi, oltre al pagamento delle commissioni definite contrattualmente.
Cosa conviene fare se necessitiamo di liquidità extra per sostenere delle spese?
Ovviamente vanno valutati diversi aspetti. La scelta di un fido può compensare spese più contenute e ha comunque lo svantaggio dei costi di gestione fissi.
Un prestito, soprattutto in questo momento in cui i tassi sono vantaggiosi, permette di richiedere importi anche piuttosto elevati, erogati in tempi rapidi se vengono rispettati i requisiti di affidabilità richiesti dalla banca o dalla finanziaria.
Vediamo qualche esempio, facendo alcune simulazioni sui prestiti liquidità.
Come abbiamo evidenziato nella news "Prestiti online, i più richiesti sono quelli per liquidità", Younited Credit, uno dei leader del settore del credito al consumo, ha effettuato indagini sui dati della piattaforma di proprietà.
L’indagine ha rilevato che i clienti italiani si indirizzano verso il credito digitale soprattutto per ottenere maggiore liquidità (il 42% del campione). E’ minore la percentuale di richieste legate alla ristrutturazione della casa e all’acquisto dell’auto (nuova o usata) che rappresentano il 22,5% e al 19%. Il prestito liquidità, disponibile anche tra le offerte di PrestitiOnline.it, permette di richiedere denaro senza doverne specificare la finalità di utilizzo.
Tramite il comparatore PrestitiOnline.it è possibile effettuare simulazioni ed individuare i prodotti più convenienti anche per questo comparto.
Al 14 marzo, ipotizzando di chiedere un prestito da 10.000 euro per una durata di 84 mesi per un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano, la miglior offerta è Credito Personale di Agos, con Tan 7,95%, rata 155,61 euro e Taeg 8,33%.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.