- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Cessione del quinto senza TFR: si può fare
Aggiornato il 04/11/2019

Richiedere la cessione del quinto senza TFR è possibile. Anche laddove non è possibile portare a garanzia il trattamento di fine rapporto, si può ugualmente procedure alla richiesta di questa tipologia di prestito, che rientra nella categoria dei “non finalizzati”: non occorre specificare la destinazione della somma o certificare attraverso apposita documentazione le spese effettuate con la liquidità concessa.
Hanno facoltà di chiedere la cessione del quinto senza TFR i lavoratori dipendenti che in precedenza abbiano già fatto richiesta di un anticipo del TFR o coloro i quali non hanno ancora maturato gli anni di servizio necessari.
Per procedere alla richiesta di finanziamento occorre innanzitutto avere un contratto a tempo indeterminato e non richiedere un importo elevato. Bisogna inoltra vantare un’anzianità di servizio da 3 a 6 mesi ed essere intestatari di una polizza assicurativa in caso di rischio insolvenza.
L’azienda presso cui si lavora deve essere un’azienda di dimensioni medio-grandi (oltre 16 dipendenti) ed avere forma giuridica di S.p.a., S.r.l., S.a.p.a.
Il numero di lavoratori è fondamentale: se superiore a 16 comporta la reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro in caso di perdita dell’impiego, rendendo fattibile la cessione del quinto in caso di licenziamento.
I prestiti ottenibili attraverso la cessione del quinto senza TFR possono durare massimo di 60 mesi ed avere come importo massimo della rata mensile 1/5 dello stipendio (all’incirca tra i 10.000 ed i 15.000 euro). Il piano di rimborso è quinquennale.
Solo per fare un esempio, un lavoratore a tempo indeterminato che percepisce uno stipendio di 1.800 euro al mese, può ottenere 21.600 euro attraverso la cessione del quinto senza TFR.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.