- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
ATM - Automated Teller Machine

Comunemente conosciuti come Bancomat, gli ATM sono dei dispositivi automatizzati che consentono di accedere al proprio conto corrente bancario ed effettuare una serie di operazioni collegate al conto stesso.
ATM è l'acronimo di Automated Teller Machine, che letteralmente si traduce con “macchina sportello automatizzato”. Il termine Bancomat proviene invece dal nome della più diffusa carta di prelievo e pagamento, che fa leva sugli omonimi circuiti telematici nazionali di pagamento, chiamati appunto Bancomat e PagoBancomat.
Per poter accedere a un ATM occorre essere titolari di un conto corrente bancario e di una carta ad esso collegato. A disposizione del correntista non vi è tuttavia soltanto la carta bancomat, ma anche la carta di credito, la carta conto o la carta di debito ricaricabile, in base alle esigenze del titolare.
L'utilizzo di un ATM è molto semplice: basta inserire la carta nell'apposito lettore e digitare il proprio codice PIN personale di sicurezza associato alla carta stessa. Il codice numerico deve essere composto da 5 cifre, è univoco e va custodito separatamente dalla carta, così da evitare spiacevoli sorprese.
Il codice personale di sicurezza non è l'unica modalità per poter utilizzare un ATM. Alcuni Istituti di credito prevedono anche la modalità Cardless (letteralmente "senza carta"), che consente di accedere a tutte le funzioni dello sportello automatico utilizzando semplicemente il proprio smartphone e inserendo le credenziali di accesso. Funzione molto utile nel caso in cui non si voglia portare la carta bancomat sempre con sé. Tale funzione va preventivamente impostata sul proprio telefono seguendo una serie di passaggi di autenticazione per garantire un livello di sicurezza adeguato.
Attraverso un ATM è possibile effettuare diverse operazioni: prelievi e versamenti di denaro, assegni e bonifici, pagamenti di bollettini MAV, RAV e utenze di vario tipo, ricariche telefoniche, pagamenti di pedaggi autostradali e ovviamente la consultazione del saldo e dei movimenti sul proprio conto corrente. Se la propria carta è abilitata ai circuiti internazionali, la si può anche utilizzare all’estero per pagamenti e prelievi in valuta straniera.
Quasi tutte le banche non prevedono costi di utilizzo degli ATM se le operazioni vengono effettuate sugli sportelli delle filiali o di un'altra banca che fa parte dello stesso gruppo. In tutti gli altri casi potrebbero essere previste delle commissioni che dipendono dal tipo di operazione richiesta. Per saperne di più, è necessario informarsi con la propria banca, consultando i fogli informativi o il contratto che viene consegnato al cliente in fase di sottoscrizione.
Attivi 24 ore al giorno gli sportelli ATM sono ormai molto diffusi sul territorio, sempre presso le filiali bancarie, ma anche presso stazioni, centri commerciali, aeroporti e luoghi ad elevato flusso di persone.
Da non dimenticare, infine, che quando si effettuano operazioni tramite sportello bisogna sempre prestare attenzione ad eventuali tentativi di furto o di contraffazione del dispositivo stesso.
Ultimo aggiornamento 30/09/2025