- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it

Cristina Fortarezzo D'Amicis
Giornalista
Giornalista pubblicista, specializzata in temi economici e finanzari. Scrive anche di cronaca, trasporti, welfare, sostenibilità ambientale ed energia. Attualmente collabora con PrestitiOnline.it curando i contenuti legati al mercato dei prestiti personali e dei finanziamenti.
Laureata nel 2001 in Economia presso l’Università di Roma Tor Vergata, successivamente (2002-2003) consegue un Master in e-business and e-commerce management.
La sua carriera inizia con una breve esperienza presso la Banca Monte dei Paschi di Siena per proseguire a partire dal 2000 in Teleborsa, agenzia stampa indipendente di economia e finanza, presso la quale lavora da ormai 19 anni scrivendo prevalentemente su temi di economia e finanza, ma anche di politica, trasporti, energia, welfare e scuola.
Ultimi articoli scritti da Cristina Fortarezzo D'Amicis
-
Gli italiani continuano a sognare un’auto nuova 16/03/2017
Il 2016 è stato un anno eccezionale sul fronte delle immatricolazioni auto in Europa, con l'Italia che ha mostrato l'accelerazione più ampia. Nel primo mese del nuovo anno, però, il Belpaese abbandona il ruolo trainante.
-
Le auto ecologiche conquistano l'Europa 28/02/2017
Secondo l'Associazione europea dei produttori di auto (ACEA) nel 2016 le immatricolazioni di auto ecologiche hanno registrato un balzo del 4,1% a oltre 609 mila auto, con un progresso dell'1,2% negli ultimi tre mesi dell'anno.
-
Il credito cresce ma a ritmi modesti 02/02/2017
Negli ultimi tre mesi del 2016 i finanziamenti alle famiglie si rafforzano del 2,1%, con una crescita robusta sia del credito al consumo (+2,7%), sia dei mutui per l'acquisto di abitazioni (+2%), mentre quelli alle imprese restano un po' indietro
-
Attenti alle frodi creditizie 05/01/2017
Aumentano i casi di frodi creditizie, ovvero di furti di identità finalizzati ad ottenere un credito o ad acquisire beni con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento. 8.000 i casi nel primo semestre del 2016.
-
Imprese e famiglie a corto di liquidità 02/01/2017
La crisi economica scoppiata nel 2008 ha portato ad una forte contrazione dei prestiti, causando il fallimento di molte imprese. Negli ultimi tre anni i prestiti bancari hanno registrato una contrazione di oltre 46 miliardi di euro.
-
Natale: la tecnologia si regala a rate 21/12/2016
L’Italia è uno dei tre paesi europei dove si spende di più per Natale. Dopo i significativi cali nelle previsioni di spesa per le festività natalizie registrati negli ultimi anni, spenderanno come l’anno scorso: 614 euro.
-
2016 brillante per automotive e prestiti 16/12/2016
Il settore auto dovrebbe chiudere l'anno con una produzione di autoveicoli pari a circa 1,1 milioni, di cui 710 mila autovetture, un +7% rispetto al 2015, quando si era assistito al superamento del milione di unità prodotte.
-
Credito, un successo le iniziative per famiglie e imprese 29/11/2016
Le misure straordinarie messe in atto dalla Banca Centrale Europea (BCE), inoltre, stanno finalmente dando i frutti sperati, con la liquidità che è tornata a circolare sul mercato favorendo investimenti e acquisti.
-
Matrimoni in aumento di pari passo con le spese 28/11/2016
Il matrimonio continua ad essere una tappa fondamentale, specialmente in aree del paese "come il Sud Italia dove le famiglie spendono decine di migliaia di euro per la festa", dichiara Gino Signore il direttore creativo di Maison Signore.
-
La crisi del credito è ormai lontana 17/11/2016
Notizie confortanti continuano a giungere sul mercato del credito, segno che le maglie si stanno allargando grazie anche alle misure messe in campo dalla BCE. Le banche sembrano dunque essersi lasciate alle spalle la crisi dei mutui subprime.
-
I prestiti più convenienti di novembre 11/11/2016
Per cercare in modo facile e veloce il finanziamento più conveniente basta cliccare su PrestitiOnline.it, il portale che ti consente di individuare il prestito più vantaggioso tra quelli offerti dalle diverse banche e finanziarie
-
I prestiti più convenienti di ottobre 10/10/2016
Per cercare in modo facile e veloce il finanziamento più conveniente basta cliccare su PrestitiOnline.it, il portale che consente di individuare il prestito più vantaggioso tra quelli offerti dalle diverse banche e finanziarie.
-
Imprese, innovazione e moratorie per il rilancio 03/10/2016
L'economia italiana arranca e le imprese per sopravvivere tralasciano l'innovazione. Proprio per questo il Governo sta mettendo a punto il Piano Industria 4.0, che servirà per mobilitare investimenti privati per 10 miliardi di euro.
-
Prestiti: attenzione alle spese d'istruttoria 26/09/2016
Il continuo calo dei tassi d'interesse sui prestiti, su livelli assai bassi, sembra essere stato in parte controbilanciato da un aumento delle spese d'istruttoria. Per non sbagliare bisogna ricordarsi di chiedere sempre il TAEG.
-
Prestiti: attenzione alle truffe 25/09/2016
Sempre più spesso giungono notizie di frodi sulle richieste di prestiti. Molti sono infatti gli escamotage utilizzati dai criminali: dalle richeste di pagamenti di spese in via anticipata al ricatto.