- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestito consolidamento debiti: importo richiesto mai così alto in 4 anni
Con i tassi di interesse in calo, il prestito consolidamento debiti è una soluzione vantaggiosa per i consumatori: estingue i prestiti precedenti e abbassa la rata mensile. Ecco perché l’importo medio richiesto per consolidare i debiti passati è salito a 20.000 euro. Ma così alto negli ultimi quattro anni.

Raggiunta quota 20.000 euro: l’importo medio richiesto per un prestito di consolidamento debiti non è mai stato così alto negli ultimi quattro anni. Da gennaio 2021 (quando era di 16.400 euro) a novembre 2024 è stato un crescendo, infrangendo anche il record precedente stabilito a inizio anno, quando era salito a 19.200 euro.
Questa fotografia emerge dall’Osservatorio finanziamenti di PrestitiOnline.it, scattata nell’ultimo rilevamento. Uno studio da cui risulta che il consolidamento debiti sia la terza finalità più richiesta tra i prestiti personali, con il 18,5% rispetto alle domande totali. Sui primi due gradini del podio, invece, si piazzano la richiesta di un prestito per l’acquisto di un’auto usata (20,9%) e il prestito per liquidità con il 29,3%.
Scopri le offerte di prestito consolidamento da 20.000 euro:

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 25.472,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 25.375,40
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.107,20
- Gestione: Online, in filiale
Prestiti personali: importo medio oltre i 12mila euro
Guardando alle erogazioni, si scopre che l’importo medio per i prestiti di consolidamento ha persino superato la soglia dei 20.000 euro, arrivando a 20.100 euro, sorpassando di fatto il primato precedente di 20.000 euro, che era stato registrato nel primo trimestre 2022, in piena emergenza pandemia.
Così come, considerando sempre l’arco temporale degli ultimi quattro anni, solo nel quarto trimestre 2022 si era registrato un importo medio richiesto per un prestito personale di 12.100 euro, tanto quanto quello segnalato negli ultimi tre mesi di quest’anno.
Non c’è dubbio che a spingere le richieste di un importo medio più elevato per i prestiti personali e, nello specifico per il consolidamento debiti, siano i tassi di interesse in discesa rispetto al recente passato. Tassi più bassi che permettono di alleggerire la rata mensile da pagare.
Consolidamento debiti: soluzione per risparmiare sui prestiti in corso
Con i tassi di interesse in calo, il consolidamento debiti è la migliore soluzione per ridurre le rate mensili dei prestiti già in corso e, allo stesso tempo, di ottenere anche della liquidità aggiuntiva.
Con il consolidamento debiti, è possibile estinguere tutti i finanziamenti in essere accorpandoli in un’unica rata mensile più leggera grazie a tassi più bassi rispetto al passato e allungando anche la durata del piano di rimborso del prestito stesso.
Tassi di interesse in calo trainati dai tagli della BCE
Da dodici mesi i tassi sono in continua discesa sia per i prestiti personali, sia per la cessione del quinto dello stipendio o della pensione, con i mercati che hanno accelerato la corsa verso il basso dei tassi dopo l’allentamento della stretta monetaria decisa dalla BCE.
La Banca centrale europea, infatti, ha tagliato il costo del denaro, per la quarta volta quest’anno, a dicembre votando una diminuzione di 25 punti base. Dopo questa mossa di Francoforte, nei primi mesi del 2025 c’è da aspettarsi un’ulteriore riduzione degli interessi applicata da banche e società finanziarie sul credito al consumo.
Prestiti personali e cessione del quinto: i migliori tassi
L’Osservatorio di PrestitiOnline.it evidenzia che il miglior tasso per i prestiti personali, a novembre 2024, si è attestato al 7,19%, più conveniente rispetto al 7,64% registrato un anno fa.
Così come, il miglior tasso per la cessione del quinto per i lavoratori del pubblico è sceso al 4,63%, mentre per i lavoratori del settore privato è al 5,90% e per i pensionati al 6,08%.
Le offerte di prestito consolidamento debiti da 20.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 303,24 | 7,38% | 7 anni |
Prestito Personale ConTe.it Prestiti | € 301,85 | 7,49% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 310,80 | 8,20% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 312,73 | 8,67% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 316,60 | 9,16% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 357,27 | 13,27% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.