Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti ristrutturazione e case green: necessari anche gli incentivi

Prestiti ristrutturazione convenienti sono un aiuto, ma per centrare gli obiettivi di efficienza energetica degli edifici previsti dalla Direttiva case green servono anche gli incentivi. Lo sostiene l’ABI, che chiede anche la creazione di un database sulle prestazioni energetiche degli immobili.

Pubblicato il 08/07/2024
ristrutturazione interna di un appartamento
Servono incentivi statali per adeguarsi alla Direttiva case green

Sono necessari degli incentivi statali per riqualificare gli edifici in base agli obiettivi europei di efficienza energetica fissati dalla Direttiva case green. È quanto sostiene l’ABI, che esprime la sua richiesta in una nota diffusa dall’Associazione bancaria italiana al termine del primo incontro dell’High Level Forum, in cui sono confluiti i lavori del tavolo tecnico per favorire la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli immobili (promosso dall’ABI stessa) e del progetto GreenRoad (finanziato dalla Commissione europea).

A questo evento hanno partecipato anche i rappresentanti di Ministeri dell’Economia e dell’Ambiente, della Banca d’Italia, dell’Unece, Ance, ABI Lab, Enea, Fiaip e delle associazioni dei consumatori.

Mutui green, valido alleato dell’efficienza energetica

Da tempo il settore bancario è impegnato nello sviluppo di un mercato dei “mutui verdi”, vale a dire finanziamenti per l’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica o finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici. I dati parlano chiaro. Infatti, nel corso del 2023 questo tipo di mutui ha inciso:

  • per il 10% sul totale dei mutui con finalità di acquisto dell’abitazione;
  • per il 16% su quelli destinati alla ristrutturazione e/o costruzione di un immobile residenziale ad alta efficienza energetica (era il 13% nel 2021).

Le offerte di prestito ristrutturazione da 20.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 298,84 TAEG 6,90%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,90% TAN: 6,69% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 298,84
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.102,56
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 303,32 TAEG 7,41%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,41% TAN: 7,15% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 303,32
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.493,07
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 304,80 TAEG 7,59%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,59% TAN: 7,30% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 304,80
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.603,20
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,69, TAEG da 6,90. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 26/08/2025 ore 09:00.

Servono incentivi per realizzare gli investimenti green

Per questo motivo, l’ABI ritiene necessario che “il recepimento nel nostro ordinamento della direttiva europea sulla riqualificazione energetica degli immobili sia accompagnato da adeguate misure di incentivazione che consentano a imprese e famiglie di realizzare gli investimenti necessari a migliorare la performance energetica dei propri immobili”.

Database nazionale per le prestazioni energetica degli edifici

Fondamentale è anche la creazione di un database nazionale degli attestati di prestazione energetica degli immobili (APE), direttamente accessibile dalle banche. “Tali informazioni - spiega l’Associazione bancaria italiana - sono infatti essenziali per valutare il grado di prestazione energetica degli edifici di cui le banche finanziano l’acquisto o la ristrutturazione. Un vantaggio anche per i proprietari immobiliari giacché ciò consentirebbe alle banche di utilizzare più agevolmente le informazioni sugli APE all’interno del processo di valutazione della rischiosità/fattibilità dell’affidamento/investimento”.

Quattro edifici su 10 in Italia sono in classe energetica G

Secondo un recente studio dell’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, servirebbero circa 180 miliardi di euro per adeguare il nostro patrimonio immobiliare stando a quanto previsto dalla Direttiva case green.

Si tratta di una cifra paragonabile con quanto è stato speso nel complesso tra Superbonus, Ecobonus e Bonus casa negli ultimi tre anni. Un investimento enorme considerato che il 40% dei nostri edifici (circa 5 milioni di immobili) sono in classe energetica G, la più bassa e meno efficiente.

“Il quadro è piuttosto complesso e incerto”, dice Federico Frattini, vicedirettore dell’Energy&Strategy, dato che, da un lato, l’Europa ha stabilito obiettivi più alti di efficienza energetica, ma, dall’altro, la propensione agli investimenti nel miglioramento degli edifici è in netto calo.

Prestito ristrutturazione casa: trova un’offerta vantaggiosa

Per trovare un finanziamento per riqualificare la tua casa e per migliorarne l’efficienza energetica, il ricorso a un prestito personale può essere una soluzione vantaggiosa se la somma da spendere per l’esecuzione dei lavori non è troppo elevata, diciamo tra i 50 e i 60 mila euro. C’è inoltre da evidenziare che, con un prestito personale, non è necessaria nessuna ipoteca sull’immobile, a differenza di un mutuo.

Con il comparatore di PrestitiOnline.it, confrontando una serie di preventivi online, puoi trovare le offerte più convenienti tra le banche partner a luglio 2024 e procedere con gli interventi necessari per abbattere sprechi e consumi energetici della tua abitazione, così da beneficiare anche di un risparmio sulla bolletta di luce e gas.

Le offerte di prestito ristrutturazione da 20.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 298,84 6,90% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 303,32 7,41% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 304,80 7,59% 7 anni
Prestito Green Casa Findomestic Banca € 306,20 7,70% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 310,80 8,20% 7 anni
TAN da 6,69, TAEG da 6,90. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 26/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.