Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti e mutui agevolati per le popolazioni alluvionate

Il Comune di Forlì ha annunciato l’intenzione di trasferire i fondi ricevuti dalle donazioni agli istituti bancari locali, in modo che possano essere concessi prestiti e mutui a tasso zero o a condizioni agevolate alle famiglie colpite dall’alluvione.

Pubblicato il 08/08/2023
progetto di ristrutturazione casa
Prestiti e mutui agevolati

I danni causati dall’alluvione che ha colpito in modo particolare l’Emilia Romagna lo scorso maggio continuano a far sentire i propri effetti. Per le famiglie forlivesi che hanno subito danni spunta la possibilità di richiedere prestiti e mutui a condizioni agevolate, grazie all’iniziativa presa dal Comune, ma le opposizioni e i sindacati criticano la scelta del sindaco.

Le donazioni dell’alluvione finanzieranno prestiti e mutui

Il Comune di Forlì ha deciso di utilizzare le risorse raccolte tramite una raccolta fondi a favore della popolazione locale per concedere finanziamenti e mutui alle famiglie in difficoltà economica. I fondi raccolti tramite la campagna di solidarietà, pari a 1,1 milioni di euro, a cui si sommeranno altri 2 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal Comune, dovrebbero essere trasferiti ad alcuni istituti di credito locali e poi concessi a chi ne farà richiesta.

L’idea del Comune è quella di fare da garante e permettere così alle famiglie di ottenere un finanziamento a tasso zero o un mutuo ponte, di importo compreso tra 10.000 e 30.000 euro, in attesa che arrivino i ristori statali.

L’iniziativa del Comune è stata criticata sia dalle opposizioni sia dai sindacati, che la ritengono poco adatta a rispondere all’emergenza che stanno vivendo le famiglie di Forlì che hanno subito danni all’abitazione o hanno perso la casa. Secondo chi critica la soluzione su cui sta lavorando il Comune sarebbe più opportuno distribuire direttamente i fondi raccolti alle famiglie beneficiarie anziché procedere con l’erogazione di un finanziamento bancario.

Secondo le prime notizie condivise nel corso del consiglio comunale, se il progetto andrà in porto potranno essere concessi mutui agevolati fino a 30 mila euro e prestiti a tasso zero di importo fino a 20 mila euro. In entrambi i casi, grazie alla garanzia del Comune e alle condizioni eccezionali nelle quali ci si trova, i finanziamenti potranno essere concessi a tassi di interesse più bassi rispetto a quelli di mercato.

Attualmente le migliori offerte di prestito hanno tassi di interesse che partono dall’8,25%. Ipotizzando un prestito di 20.000 euro da restituire in 10 anni, le tre offerte migliori selezionate dal comparatore di PrestitiOnline.it hanno un TAN che oscilla tra l’8,25% e l’8,75%, mentre per il TAEG il tasso di riferimento è compreso tra il 9,08% e il 9,14%.

Confronta i migliori prestiti online e risparmia Fai subito un preventivo

Le misure stabilite dal governo nel Decreto Alluvione

L’iniziativa su cui sta lavorando il Comune di Forlì non è l’unica a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione. Pochi giorni fa, infatti, è stato approvato il Decreto Alluvione, che contiene diverse misure e agevolazioni pensate per supportare i territori più danneggiati e rivolte, in particolare, a PMI e grandi imprese.

Il decreto prevede, tra le altre cose:

  • la sospensione degli adempimenti fiscali fino al 31 agosto;
  • la sospensione delle bollette di luce, acqua e gas;
  • un contributo una tantum fino a 3.000 euro per lavoratori autonomi, lavoratori co.co.co. e chi ha un contratto di agenzia o di rappresentanza;
  • la sospensione dei mutui e degli adempimenti contabili per le società fino al 30 giugno 2023;
  • l’estensione della copertura statale fino al 100% dei prestiti concessi tramite il Fondo di garanzia per le PMI;
  • 300 milioni di contributi a fondo perduto per la copertura dei danni subiti dalle aziende che si occupano di export;
  • 400 milioni di euro per la concessione di prestiti agevolati e a fondo perduto per le aziende dei territori colpiti.

Le soluzioni di finanziamento per le imprese e le famiglie sono numerose e, per riuscire a trovare la soluzione più conveniente sul piano dei costi, è molto utile mettere a confronto le offerte di più banche e finanziarie.

Usando il comparatore di PrestitiOnline.it è sufficiente indicare l’importo del finanziamento che si desidera ricevere, la finalità e la durata del prestito per avere un quadro completo delle migliori proposte del momento.

I migliori prestiti liquidità del momento:

TAN da 7,41, TAEG da 8,19. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 310,74 8,19% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 318,80 9,06% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 318,74 9,09% 7 anni
A cura di: Luana Galanti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.