PRESTITI PERSONALI | PRESTITI AUTO | CESSIONE DEL QUINTO | CREDITI REVOLVING | CONSOLIDAMENTO DEBITI | GUIDE E STRUMENTI |
Il possibile risparmio offerto dai prestiti online rispetto ai tassi medi del mercato
La rilevazione periodica di Banca d’Italia sui tassi medi di mercato applicati in Italia nel credito al consumo mostra come, anche nel primo trimestre del 2010, i tassi si siano leggermente ridotti rispetto al trimestre precedente.
Il calcolo è fatto sul Taeg, cioè il tasso che tiene conto di tutti costi legati al finanziamento. La modalità di calcolo è stata aggiornata circa un anno fa da Banca d’Italia per tener meglio conto dei vari costi accessori, ed i valori registrati a partire dal terzo trimestre 2009 sono quindi alquanto più elevati rispetto alle medie precedenti.
I Taeg medi dei prestiti, che sono erogati per la quasi totalità a tasso fisso, hanno fatto segnare un 11,5% per i crediti personali (erogati da banche e finanziarie direttamente alla clientela) e un 10,9% per i crediti finalizzati (erogati con l’intermediazione del venditore del bene per il cui acquisto il cliente finale chiede il finanziamento, come ad esempio un’auto).
Si evidenzia ancora una volta la differenza tra i Taeg medi applicati sul mercato e le migliori offerte disponibili per i clienti che ricercano il prestito tramite internet.
Su PrestitiOnline il miglior Taeg medio registrato per un prestito auto, nello stesso trimestre, è stato del 6,43%, sostanzialmente stabile rispetto ai periodi precedenti.
L’acquisto auto è tuttora una delle finalità più richieste per i prestiti personali, così come la ristrutturazione della casa, che ha fatto segnare Taeg sostanzialmente equivalenti.
Per chi ha acquistato un’auto o fatto dei lavori in casa, quindi, scegliere un prestito online nei primi tre mesi del 2010 avrebbe significato assicurarsi un Taeg più basso di almeno 4-5 punti percentuali rispetto alla media dei tassi applicati sul mercato.
Come esempio pratico, su un prestito di 15.000 euro da rimborsare in cinque anni il risparmio sarebbe andato dai 1.800 ai 2.300 euro.
La ricerca tramite internet offre anche semplicità e chiarezza, e richiedere un prestito tramite PrestitiOnline, il cui servizio è gratuito, permette non solo di confrontare molte offerte ed individuare le più convenienti ma anche di non dover pagare costi aggiuntivi per il servizio di intermediazione, che fanno aumentare ulteriormente il Taeg finale dell’operazione.
![]() |
Ancora alto l’interesse per i prestiti auto | pubblicato il 17 gennaio 2019 |
![]() |
Cessione del quinto: le novità sui tassi di interesse | pubblicato il 24 gennaio 2019 |
![]() |
Prestiti personali: sette domande per scegliere senza sbagliare | pubblicato il 23 luglio 2018 |
![]() |
Prestiti: tutti i costi da non sottovalutare | pubblicato il 10 gennaio 2019 |
![]() |
Tassi ancora bassi e importi alti: è ancora il momento d’oro dei prestiti | pubblicato il 14 gennaio 2019 |