Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

L’arredo in cima alle passioni degli italiani. Cresce il ricorso al Bnpl

Il Salone del Mobile che si è appena concluso a Milano è stato sintomatico di ciò che rappresenta l’Italia in termini di arredo e di design. Compass ha pubblicato una ricerca sul valore dell'arredamento per l'economia italiana e sul ricorso al credito al consumo per finanziare gli acquisti.

Pubblicato il 23/04/2024
famiglia felice acquista mobili in negozio
Cresce la spesa per l'arredamento di casa

Il Salone del Mobile che si è appena concluso a Milano, con decine di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo che hanno invaso le vie di Milano, è sintomatico di ciò che rappresenta l’Italia in termini di arredo e di design. Non solo creatività e imprese innovative; queste tematiche sono molto care anche ai consumatori di casa nostra, che spesso ricorrono ai finanziamenti per disporre di oggetti e attrezzature di buon gusto nell’ambiente domestico.

La casa di proprietà molla dei consumi

Il 77% degli italiani vive in una casa di proprietà, che in molti casi è destinata a essere la dimora per i prossimi decenni. Una condizione che non ha pari nel resto del mondo e che spinge gli acquisti nel campo dell’arredo: è infatti più facile che prevalga una posizione attendista se si prevede di cambiare. Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Compass – Speciale Arredo, gli italiani aumenteranno il budget in questo campo nel corso dei prossimi dodici mesi, arrivando in media a 1.594 euro. Al dato si è arrivati intervistando i negozianti, che nel 42% dei casi si sono mostrati ottimisti sulla possibilità di incrementare le vendite rispetto allo scorso anno, mentre per il resto prevale la sensazione di stabilità, con pochi casi di pessimismo. I dealer ritengono che la sostenibilità ambientale sia un parametro sempre più rilevante per le scelte dei consumatori e questo orienta il bouquet di offerta.

Confronta le offerte di prestito arredamento da 20.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 298,84 TAEG 6,90%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,90% TAN: 6,69% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 298,84
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.102,56
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 303,32 TAEG 7,41%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,41% TAN: 7,15% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 303,32
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.493,07
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 305,29 TAEG 7,64%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,64% TAN: 7,35% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 305,29
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.644,36
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,27. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.

Il decollo del Buy now Pay later

L’indagine rivela che ormai il 73% dei consumatori conosce il Buy now Pay later, soluzione che prevede l’acquisto immediato di un bene, che viene poi pagato a rate. Nel Mezzogiorno e tra i più giovani la quota sale addirittura all’80%.

Data la spesa media necessaria per l’acquisto dei beni del comparto, non sorprende che il 68% degli italiani ritenga il BNPL utile per acquistare arredamenti. Il 28% degli italiani vede, inoltre, in questa formula un’opportunità interessante per aumentare il proprio budget, comprando prodotti in più o scegliendone alcuni con un prezzo e una qualità più elevati. Una propensione rilevata anche dagli esercenti, che ritengono il BNPL uno strumento in grado di agevolare e facilitare i consumatori all’acquisto.

Per cosa si spende prevalentemente? Nelle risposte al primo posto ci sono gli elementi di design e i complementi di arredo (24%), ma una parte rilevante del budget per la casa è destinata agli elementi per le camere da letto e ai sistemi di allarme. La modalità di pagamento più diffusa è ancora il saldo al momento dell’acquisto (56%), soprattutto per importi contenuti. Al crescere della spesa, cresce però il ricorso a pagamenti dilazionati nel tempo (44%). Nel corso del 2023 vi è stata una crescita del ricorso al credito al consumo per finanziare gli acquisti nel settore: +6,7% rispetto al 2022 con 2,4 miliardi di euro erogati. Una cifra, quest’ultima, che corrisponde all’incirca all’8% di tutti i finanziamenti tramite dealer in Italia.

Vince il negozio rispetto al canale online

Nonostante il boom dell’e-commerce, il punto vendita fisico rimane la prima scelta, con il 76% dei consumatori che afferma di apprezzare questo canale rispetto al 49% dell’online. Coloro che vivono nei grandi centri prediligono le grandi catene dell’arredamento, mentre in provincia vince la qualità dell’artigianato. Sono in maggioranza gli affittuari a preferire gli acquisti online, caratterizzati da una convenienza che attrae anche acquirenti con budget più contenuti. Gli elementi d’arredo più acquistati sono i mobili per il televisore e i relativi accessori, a testimonianza che il piccolo schermo rimane l’elemento che riunisce la famiglia nei momenti di relax.

Le aspettative dei giovani

Le interviste condotte da Compass hanno fatto emergere un importante divario generazionale, con tanti giovani che vorrebbero la casa di proprietà come i loro genitori, ma per il momento vivono in affitto per le limitate disponibilità finanziarie.

Nella nuova abitazione gli italiani cercano più verde, un terrazzo o un giardino, per il 23% di coloro che abitano in città con più di 100 mila abitanti, mentre per i boomer (i nati prima degli anni Ottanta) il desiderio sarebbe di passare ad una metratura inferiore, più facile da gestire (18%) alla luce delle mutate esigenze di vita.

Le offerte di prestito arredamento da 20.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 298,84 6,90% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 303,32 7,41% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 305,29 7,64% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 310,80 8,20% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 312,73 8,67% 7 anni
Credito Personale Agos € 316,60 9,16% 7 anni
Prestito Compass Compass € 357,27 13,27% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,27. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.