Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Inflazione stabile, i maggiori consumi spingono i prestiti personali

Sale la fiducia dei consumatori italiani a maggio 2024: da 95,2 a 96,4. E inflazione stabile allo 0,8% in Italia. Lo conferma l’ISTAT. Due indicatori positivi della nostra economia che trainano gli acquisti e, con essi, l’attivazione di prestiti personali resi più convenienti dai tassi in discesa.

Pubblicato il 04/06/2024
donna effettua pagamento contactless in negozio
Inflazione allo 0,8% a maggio 2024, cresce la fiducia dei consumatori

Si respira più ottimismo tra i consumatori italiani e riprende la corsa agli acquisti, anche grazie a tassi di interesse in discesa sui prestiti personali e sulla cessione del quinto, rendendo i finanziamenti più convenienti. Una tendenza positiva confermata anche dalle rilevazioni mensili dell’ISTAT: infatti, a maggio 2024, è salito da 95,2 a 96,4 l’indice di fiducia dei consumatori.

Osservano dall’Istituto di statistica: “Dopo il calo di aprile, l’indice di fiducia dei consumatori torna a crescere avvicinandosi al valore registrato lo scorso marzo. Si segnala un diffuso miglioramento di tutte le variabili che entrano nel calcolo dell’indice ad eccezione dei giudizi sul bilancio familiare”.

Inflazione stabile allo 0,8% in Italia a maggio 2024

La crescita della fiducia dei consumatori è dovuta anche a un’inflazione stabile allo 0,8% in Italia a maggio 2024, in linea con quanto riscontrato nel mese precedente. Nell’Eurozona invece l’inflazione è risalita dal 2,4% al 2,6% registrato a maggio. Un lieve rialzo che però non dovrebbe distogliere la BCE dall’ipotesi di tagliare il costo del denaro nella riunione del consiglio direttivo del 6 giugno 2024, quando la Banca centrale europea dovrebbe ridurre di 25 punti base i tassi d’interesse, innescando una diminuzione ulteriore dei tassi su mutui e prestiti.

Confronta le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 25/08/2025 ore 09:00.

Carrello della spesa: prezzi più leggeri

Secondo le stime preliminari, spiegano dall’ISTAT, a maggio 2024 “l’inflazione si mantiene allo stesso livello di aprile (0,8%)”. Gli analisti dell’Istituto chiariscono che la stabilizzazione del ritmo di crescita è dovuta principalmente al venir meno delle tensioni sui prezzi dei beni alimentari lavorati (+2,1% da +2,5% di aprile) e di alcune tipologie di servizi (di trasporto e relativi all’abitazione), i cui effetti hanno compensato l’affievolirsi delle spinte deflazionistiche provenienti dal settore energetico, dove i prezzi hanno mostrato un profilo tendenziale in netta risalita, pur restando su valori ampiamente negativi (-11,7% da -12,1% del mese precedente). Dall’osservatorio dell’ISTAT, inoltre, emerge che la dinamica su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” ha continuato la sua discesa (+2% da +2,3%), come anche l’inflazione di fondo, che si è attestata al +2% (da +2,1%).

Interessi più vantaggiosi, riprende la corsa agli acquisti

Insieme all’indice di fiducia dei consumatori, il clima economico e quello futuro registrano gli aumenti più marcati, passando, rispettivamente, da 99,4 a 101,9 e da 93,9 a 95,7; il clima personale sale da 93,7 a 94,4 e quello corrente passa da 96,2 a 97. Con l’avvicinarsi della bella stagione, c’è un ottimismo più diffuso lungo la Penisola e con un andamento dei prezzi che rimane sostanzialmente stabile e con i tassi di interesse su prestiti personali e cessioni del quinto che continuano a scendere, aumenta la “fame” di consumi da parte degli italiani anche grazie alla sottoscrizione di un finanziamento.

Prestiti personali e cessione quinto a tassi agevolati

Il tasso di interesse medio, nel secondo trimestre 2024, per un prestito personale è del 8,73%, più basso rispetto al 9,02% di fine 2023. Anche per la cessione del quinto di stipendio e pensione i tassi sono scesi nel corso dei primi quattro mesi di quest’anno:

  • dal 7,76% al 7,72% per la cessione del quinto per i pensionati;
  • dal 7,43% al 7,33% per la cessione del quinto dei dipendenti privati;
  • dal 5,88% al 5,73% per la cessione del quinto dei dipendenti pubblici.

Per trovare le offerte convenienti per un prestito personale o per la cessione del quinto il confronto delle tariffe è la mossa giusta da fare. E un aiuto arriva dal comparatore di PrestitiOnline.it.

Le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 77,21 7,99% 7 anni
Credito Personale Agos € 75,12 8,36% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 82,90 10,42% 7 anni
Prestito Compass Compass € 89,32 13,63% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 25/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.