- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I migliori prestiti ristrutturazione di febbraio 2024
Anche se la stagione del Superbonus 110% è finita, continua la richiesta di prestiti per ristrutturare casa con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica. Con un TAEG medio all’8,82%, la convenienza per un finanziamento non manca. Ecco le soluzioni più vantaggiose di febbraio.

Non si ferma la voglia di casa green degli italiani. Di consumi energetici più bassi, di sostenibilità ambientale per la salvaguardia del Pianeta, di una migliore efficienza per elettricità e riscaldamento per risparmiare sulle bollette di luce e gas.
È vero, la stagione del Superbonus 110% e 90% è chiusa. È vero, la detrazione dell’agevolazione è scesa al 70% nel 2024. Ma insieme all’Ecobonus e al Bonus barriere architettoniche, gli incentivi per rimettere a nuovo la propria abitazione non mancano. Tanto che, con essi, le richieste di prestiti per ristrutturazione casa, in questo primo scorcio di anno, sono il 12,6% del totale delle domande, secondo quanto rilevato dall’Osservatorio di PrestitiOnline.it, il principale think tank che monitora costantemente il mercato.
Ristrutturare casa: TAEG in discesa sui prestiti
Per un prestito ristrutturazione casa, il TAEG medio è in discesa all’8,82% negli ultimi tre mesi del 2023 rispetto all’8,88% del trimestre precedente. Mentre il tasso annuale effettivo globale migliore nel periodo ottobre-dicembre 2023 si è attestato al 7,7%. Sempre l’Osservatorio di PrestitiOnline.it ha riscontrato che la richiesta media a gennaio 2024 per un finanziamento per il restyling di casa è di 14.600 euro, in linea con il quarto trimestre del 2023.
Qual è il miglior prestito per ristrutturazione casa?
Eseguendo una simulazione il 29 febbraio 2024 per un prestito per ristrutturare casa di 20.000 euro, della durata di 84 mesi, da parte di un impiegato del settore privato di 40 anni che vive a Milano, le migliori opzioni selezionate dal comparatore di PrestitiOnline.it sono le seguenti:
- Sella Personal Credit, con rata mensile di 304,30 euro;
- Findomestic Banca, con rata mensile di 306,20 euro;
- Agos, con rata mensile di 306,77 euro.

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 25.603,20
- Gestione: Online, a dOmiciliO

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 25.720,80
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.107,20
- Gestione: Online, in filiale
Sella Personal Credit

Con una rata mensile di 304,30 euro, Sella Personal Credit eroga un prestito per ristrutturazione casa con un TAEG del 7,53%, un TAN al 7,25% (fisso nel tempo). Il totale da rimborsare sarà di 25.561,20 euro. L’operazione di attivazione del finanziamento è 100% online.
Per quanto riguarda le spese:
- istruttoria gratuita;
- imposte 50 euro;
- zero spese mensili e annuali di gestione;
- zero costi assicurativi.
L'importo massimo finanziabile è di 60.000 euro. E destinatari sono:
- lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta (24 mesi se extra UE);
- lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività (36 mesi se extra UE) con CCIAA in visione;
- pensionati.
Findomestic Banca

Con Prestito Green Casa, Findomestic Banca concede un finanziamento con rata mensile di 306,20 euro. TAEG 7,70%, TAN 7,44%, 1.512 euro di costi assicurativi. Il totale da rimborsare è pari a 25.720,80 euro.
L’offerta Prestito Green è erogabile esclusivamente per progetti che promuovono il risparmio energetico, l’energia rinnovabile e l’efficientamento della casa, previa presentazione di una documentazione che certifichi la finalità del prestito richiesto da parte del cliente.
Altre caratteristiche di quest’offerta sono:
- zero spese accessorie;
- operazione online con firma digitale;
- servizio multicanale tramite web, telefono, agenzia.
Agos

Il Prestito Green di Agos prevede una rata di 306,77 euro al mese e nessuna spesa d’istruttoria e gestione. La finalità del finanziamento è per avere una casa “verde”. Il TAEG è del 7,76%, il TAN del 7,50%. Il totale da rimborsare è pari a 25.768,30 euro. Il costo assicurativo è di 1.200 euro. Questo prestito è destinato a privati con documentazione di reddito dimostrabile.
Dopo l’approvazione del prestito, il cliente riceverà il bonifico direttamente sul proprio conto corrente. C’è da segnalare infine che l’importo massimo finanziabile è di 50.000 euro e la durata massima è di 120 mesi.
I migliori prestiti ristrutturazione da 20.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 304,80 | 7,59% | 7 anni |
Prestito Green Casa Findomestic Banca | € 306,20 | 7,70% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 310,80 | 8,20% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.