Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Cessione del quinto: gestione più semplice per i dipendenti pubblici

Richieste ed erogazioni di un prestito con cessione del quinto dello stipendio più snelle ed efficaci per i dipendenti pubblici grazie al nuovo accordo tra il MEF e ABI Lab per semplificare la gestione delle pratiche. Ecco come trovare le offerte vantaggiose e con i tassi bassi di giugno 2024.

Pubblicato il 07/06/2024
imprenditore dà busta paga a impiegato
Cessione del quinto più semplice per i dipendenti pubblici

Più semplice ed efficiente l’erogazione della cessione del quinto dello stipendio per i dipendenti pubblici. Una maggiore semplificazione e tempi più rapidi grazie all’ accordo siglato tra il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e ABI Lab, il consorzio di ricerca e innovazione per il settore bancario promosso dall’ABI (Associazione bancaria italiana). Un’intesa a vantaggio dei lavoratori dell’amministrazione pubblica il cui trattamento economico è gestito tramite il portale NoiPA.

Cessione del quinto: richiesta e attivazione digitale

L’obiettivo del programma “Cessione del Quinto dello Stipendio su DLT (Easy CQS DLT)”, spiega una nota del MEF, prevede una più “efficiente erogazione della cessione del quinto ai dipendenti pubblici attraverso l’utilizzo della tecnologia dei registri distribuiti, la cosiddetta blockchain DLT (Distributed ledger technology)”.

Grazie a questa nuova soluzione, che entrerà in servizio nel 2025, si potranno richiedere e attivare prestiti personali basati sulla cessione del quinto in modalità completamente digitale, attraverso uno scambio informativo sicuro e veloce tra tutte le parti coinvolte nel processo. Il risultato? Ci saranno tempi più brevi per avere l’accredito della somma richiesta sul proprio conto corrente.

“L’iniziativa - spiegano ancora dal ministero dell’Economia - è entrata ufficialmente nella fase di pre-produzione, dopo la fase pilota che si è conclusa con successo. Avviata da MEF, ABI e ABI Lab con una prima sperimentazione, nell’ottica di rendere più efficiente il processo, ha visto poi il coinvolgimento di Assofin, insieme ad una rappresentanza degli intermediari finanziari che offrono servizi di cessione del quinto”.

Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Cessione del quinto: tassi in discesa a maggio 2024

I tassi di interesse sui prestiti tramite cessione del quinto dello stipendio per i dipendenti pubblici sono in discesa. Il tasso medio, a fine maggio 2024, ha fatto segnare il 5,68%, in calo rispetto al 5,89% registrato nel corso del primo trimestre di quest’anno. Il miglior tasso disponibile sempre a maggio 2024 è stato del 4,87%.

Quando si tratta di finanziamenti per mezzo della cessione del quinto, da sempre i dipendenti pubblici hanno tassi di interesse più bassi sia rispetto ai dipendenti privati, sia rispetto ai pensionati.

A proposito di importo medio richiesto per un prestito con cessione del quinto, i lavoratori del pubblico in media richiedono 23.658 euro, con un piano di ammortamento del finanziamento della durata media di 8,2 anni. E ancora: i tassi in diminuzione stanno spingendo all’insù le richieste che sono più che raddoppiate dal 15,3% del totale riscontrato nel secondo trimestre 2023 al 33,4% rilevato nel secondo trimestre 2024. Con le richieste salgono anche le erogazioni, passate in dodici mesi dal 34,6% sul totale al 36,9% registrato a fine maggio di quest’anno.

Cessione del quinto: trova le offerte vantaggiose

Per chi sia a caccia delle migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici, il comparatore di PrestitiOnline.it permette di trovare le offerte più convenienti tra i partner a giugno 2024, perché il risparmio è sinonimo di confronto delle varie soluzioni. Comparando una maggiore scelta di opzioni, è più semplice trovare quella che fa risparmiare sull’importo mensile della rata che sarà trattenuto dalla busta paga.

Con il comparatore di PrestitiOnline.it, non solo è possibile individuare le offerte più vantaggiose per i dipendenti pubblici, ma anche le proposte con i tassi di interesse più bassi per la cessione del quinto per dipendenti privati e pensionati, in maniera tale che l’importo della rata risulti economico.

A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.