Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti: quanto tempo serve per ottenere un finanziamento

Pubblicato il 28/06/2018
Prestiti: quanto tempo serve per ottenere un finanziamento

Per chi ha necessità di ottenere denaro e si è rivolto ad un’istituto di credito o a una finanziaria, la domanda è piuttosto fisiologica: in quanto tempo è possibile ottenere un prestito?

La risposta varia da caso a caso, ma, in linea di massima, oggigiorno i tempi di erogazione, previa verifica delle condizioni reddittuali del richiedente, sono abbastanza rapidi. Lo abbiamo visto ad esempio nella news "Credito in 24 ore con i prestiti veloci": estitono finanziamenti caratterizzati da tempi di erogazione molto brevi, basti pensare che esistono intermediari che erogano anche online in 24 ore, a partire dal momento in cui viene ultimata l’istruttoria.

Richiedere un prestito veloce è facile, grazie anche agli strumenti messi a disposizione sul web, come ad esempio PrestitiOnline.it: di seguito approfondiamo i requisiti per richiedere questi finanziamenti e le tempistiche per ottenerli.

Che cos’è un prestito veloce e quali sono le soluzioni online

Partiamo dalla definizione di prestito, fornita dalla Banca d’Italia: il cosiddetto credito al consumo è un finanziamento superiore ai 200 euro ed inferiore ai 75 mila euro e può essere finalizzato o non finalizzato. I prestiti in oggetto non riguardano importi richiesti per acquisire un terreno o un’abitazione (si parla allora di mutuo) o per finanziarie attività professionali. 

Spesso sul web è possibile accedere al credito in maniera veloce e sicura, attraverso piattaforme apposite che permettono di richiedere preventivi gratuiti e di contattare online la finanziaria o la banca di riferimento.

Nello specifico, con un prestito veloce, gli importi erogati sono piuttosto contenuti e ammontano solitamente a 5.000 euro. Il vantaggio è che viene utilizzata una procedura d’istruttoria semplificata, che consente di ottenere il denaro richiesto anche in 48/24 ore a partire dal momento di invio della richiesta. 

I principali fattori che influenzano i tempi di erogazione

La rapidità di erogazione di un prestito è condizionata da diversi fattori, primo fra tutti la reputazione creditizia del richiedente. Come spiegato più volte, ad esempio nella news "Come verificare se si è cattivi pagatori", al momento di una richiesta di finanziamento, l’istituto di credito può consultare le banche dati (come quelle del CRIF) per assicurarsi circa l’affidabilità del potenziale contraente. 

Se si sono verificati pregressi episodi di inadempienza nei pagamenti rateali, di solito vengono richieste maggiori garanzie, aumentando così le tempistiche della procedura.

Inoltre gioca un ruolo fondamentale la completezza della documentazione fornita, che dovrà essere preparata nel modo più esauriente e dettagliato possibile: l’iter burocratico prevede la raccolta di alcuni documenti, come spiegato nel nostro approfondimento Quali documenti per richiedere un prestito?

I principali documenti da presentare sono quelli legati all’anagrafica del cliente, come la carta d'identità, la patente di guida (entrambi validi per il periodo in corso) e il codice fiscale. I cittadini UE devono allegare anche il certificato di residenza, mentre i clienti extracomunitari dovranno consegnare il documento di soggiorno

Inoltre viene verificata la condizione lavorativa e reddituale, attraverso l’ultima busta paga ed eventualmente il CUD, mentre per i pensionati basterà presentare l’ultimo cedolino della pensione. 

Maggiore documentazione è richiesta ai liberi professionisti che devono esibire l’ultima dichiarazione dei redditi (730 oppure Modello Unico), il modulo F24 attestante i pagamenti, il certificato di attribuzione della partita IVA e la visura camerale.

La banca calcola il margine di rischio anche in relazione all’importo richiesto: se la somma è elevata, l’iter burocratico potrebbe richiedere tempi aggiuntivi. 

I finanziamenti su PrestitiOnline.it: scopri come richiedere il tuo prestito

Su PrestitiOnline.it è possibile accedere al credito, per differenti finalità e con diversi importi e piani di rimborso, attraverso una comoda procedura online.

Il preventivatore in homepage consente, attraverso una compilazione intuitiva, di ottenere in pochi minuti soluzioni personalizzate, comprensive di informazioni su rata, Taeg e caratteristiche del prodotto.

Per capire la convenienza di un prestito online, proviamo a fare qualche simulazione. Al 18 giugno, ipotizziamo di richiedere un prestito liquidità di 5.000 euro, da rimborsare in 24 mesi. Interessante a questo proposito il prestito personale di Younited, che prevede una rata mensile di 247,14 euro e Taeg 6,27%. L’importo sarà erogato, al più tardi, entro l’ottavo giorno successivo alla comunicazione di conferma della concessione del credito.

In alternativa è molto conveniente anche la proposta di Conte Prestiti, con una rata mensile di 247,14 euro e Taeg 6,38%. Anche in questo caso le tempistiche di erogazione sono molto rapide: otto giorni a partire dalla conferma della concessione del credito, come per il prodotto precedente.

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,67 su 5 (basata su 6 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.