Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90

Cessione del Quinto Pensionato
Unicredit

GRATIS E SENZA IMPEGNO
    Destinatari
    Destinato a lavoratori dipendenti (privati, pubblici o statali) e pensionati.
    La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è una forma di finanziamento a tasso fisso con rimborso a rate costanti. La rata viene trattenuta ogni mese dalla busta paga da parte del datore di lavoro (o dalla pensione dall’ente previdenziale) e pagata direttamente all’Istituto che ha erogato il prestito. La somma che viene addebitata come rata non può essere superiore ad un “quinto” dello stipendio netto o della pensione netta.
    Per i dipendenti, qualora ne sussistono i presupposti, potrà essere valutata la possibilità di affiancare alla cessione del quinto anche una delegazione di pagamento.
    L’età massima del Cliente alla scadenza del finanziamento non può essere superiore a:
    - 75 anni per i dipendenti pubblici e statali (66 anni in caso di delegazione di pagamento)
    - 66 anni per i dipendenti privati e parapubblici
    - 85 anni per i pensionati
    Importo finanziabile
    Fino al massimo consentito dalla quota cedibile e nei limiti dei parametri assuntivi previsti dalle compagnie assicurative.
    Durate previste
    24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi.
    Tasso Annuo Nominale

    Cessione del Quinto della Pensione

    Fascia di età a fine piano fino a 69 anni: TAN 6,10% per montanti fino a 15.000 euro, TAN 5,82% per montanti superiori a 15.000 euro

    Fascia di età a fine piano 70-74 anni: TAN 6,70% per montanti fino a 15.000 euro, TAN 6,40% per montanti superiori a 15.000 euro

    Fascia di età a fine piano 75-79 anni: TAN 7,95% per montanti fino a 15.000 euro, TAN 7,20% per montanti superiori a 15.000 euro

    Fascia di età a fine piano 80-81 anni: TAN 8,35% per montanti fino a 15.000 euro, TAN 7,95% per montanti superiori a 15.000 euro

    Fascia di età a fine piano 82-83 anni: TAN 9,55% per montanti fino a 15.000 euro, TAN 8,85% per montanti superiori a 15.000 euro

    Fascia di età a fine piano 84-85 anni: TAN 10,90% per montanti fino a 15.000 euro, TAN 9,35% per montanti superiori a 15.000 euro

    Cessione del Quinto dello Stipendio – Dipendenti Privati (per tutte le durate)

    TAN 7,32% per montanti fino a 15.000 euro, TAN 6,72% per montanti superiori a 15.000 euro

    Cessione del Quinto dello Stipendio – Dipendenti Pubblici (per tutte le durate)

    TAN 4,43% per montanti fino a 15.000 euro, TAN 5,23% per montanti superiori a 15.000 euro

    Istruttoria pratica
    Non prevista.
    Imposta di bollo/sostitutiva
    Imposta di bollo assolta dalla Banca ove prevista.
    Spese mensili
    Non previste.
    Spese annuali
    Non previste.
    Spese assicurative
    A carico di UniCredit.
    Garanzie richieste
    Cessione del Quinto della Pensione
    Una Polizza Vita Temporanea caso morte a copertura del finanziamento contro il rischio decesso. La polizza è obbligatoria per legge e il costo del relativo premio è a carico di UniCredit quale beneficiario.
    Cessione del Quinto dello Stipendio
    Una Polizza Vita Temporanea caso morte a copertura del finanziamento contro il rischio decesso ed una Polizza Credito a copertura del rischio di mancato rimborso del finanziamento. Entrambe le polizze sono obbligatorie per legge e il costo del relativo premio è a carico di UniCredit quale beneficiario.
    Indennizzo per rimborso anticipato
    In caso di richiesta di rimborso anticipato del finanziamento, la Banca richiederà al Cliente il versamento del residuo debito al netto degli interessi non maturati fino a quel momento ed un compenso così determinato:
    - 1% del capitale residuo, qualora l’estinzione anticipata avvenga nel momento in cui la durata residua del contratto è superiore ad un anno;
    - 0,50% del capitale residuo, qualora l’estinzione anticipata avvenga nel momento in cui la durata residua del contratto è pari o inferiore ad un anno
    Tale compenso non è dovuto nel caso in cui l’importo rimborsato anticipatamente corrisponde all’intero debito residuo ed è pari o inferiore a 10.000 euro
    Documenti richiesti
    Cessione del quinto dello Stipendio:
    Documento d’identità
    Codice Fiscale o Tessera Sanitaria
    Busta paga
    Certificato di stipendio o Attestato di Servizio


    Cessione del quinto della Pensione:
    Documento d’identità
    Codice Fiscale o Tessera Sanitaria
    Certificato di Pensione cd. Comunicazione di cedibilità INPS
    CU relativo all’anno precedente


    La Banca potrà eventualmente richiedere ulteriore documentazione che ritenga necessaria.
    Comunicazione esito
    L’esito della richiesta verrà comunicato da UniCredit previa valutazione del merito creditizio.
    Modalità erogazione
    A scelta del Cliente l’erogazione del prestito può avvenire tramite accredito in conto corrente, con assegno circolare o bonifico bancario, con valuta pari al giorno dell’erogazione.
    Tempistica erogazione
    L'iter di istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione.
    Modalità rimborso
    Il rimborso viene effettuato dal datore di lavoro/ente previdenziale presso il quale il cliente è dipendente/pensionato tramite addebito diretto sullo stipendio/pensione.
    Servizio clienti
    Per tutti i clienti UniCredit mette a disposizione il proprio servizio di assistenza telefonica
Confronta le migliori cessioni del quinto e risparmia! CONFRONTA LE OFFERTE