- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Cessione del Quinto dello Stipendio
Bibanca
GRATIS E SENZA IMPEGNO
- 1% del capitale residuo, qualora l’estinzione anticipata avvenga nel momento in cui la durata residua del contratto è superiore ad un anno;
- 0,50% del capitale residuo, qualora l’estinzione anticipata avvenga nel momento in cui la durata residua del contratto è pari o inferiore ad un anno
- Tessera sanitaria o codice fiscale
- Documento d'identità
- Ultima busta paga o ultimo cedolino della pensione
- Codice Iban del conto corrente
Destinatari
Destinato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni.
Destinato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni.
Importo finanziabile
Fino al massimo consentito dalla quota cedibile e nei limiti dei parametri assuntivi previsti dalle compagnie assicurative.
Fino al massimo consentito dalla quota cedibile e nei limiti dei parametri assuntivi previsti dalle compagnie assicurative.
Durate previste
48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi.
48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi.
Tasso Annuo Nominale
È il tasso d'interesse che remunera il capitale erogato, ad interessi anticipati ed attualizzati a scalare mensilmente. È calcolato sul capitale lordo mutuato, considerando l’anno solare composto di 12 mesi uguali. Il tasso è fisso per tutta la durata del finanziamento ed è determinato come somma di un “Tan Base” e di uno “Spread assicurativo”. Il Tan Base dipende dal target di clientela (dipendenti Pubblici / dipendenti Privati / Pensionati) e dalla durata del finanziamento (si rimanda ad apposita tabella). Lo Spread assicurativo dipende dall'anzianità anagrafica, dall'anzianità lavorativa del cliente e dalla tipologia del datore di lavoro (si rimanda ad apposita tabella).
È il tasso d'interesse che remunera il capitale erogato, ad interessi anticipati ed attualizzati a scalare mensilmente. È calcolato sul capitale lordo mutuato, considerando l’anno solare composto di 12 mesi uguali. Il tasso è fisso per tutta la durata del finanziamento ed è determinato come somma di un “Tan Base” e di uno “Spread assicurativo”. Il Tan Base dipende dal target di clientela (dipendenti Pubblici / dipendenti Privati / Pensionati) e dalla durata del finanziamento (si rimanda ad apposita tabella). Lo Spread assicurativo dipende dall'anzianità anagrafica, dall'anzianità lavorativa del cliente e dalla tipologia del datore di lavoro (si rimanda ad apposita tabella).
Istruttoria pratica
Non prevista
Non prevista
Imposta di bollo/sostitutiva
Imposta di bollo assolta dalla Banca ove prevista
Imposta di bollo assolta dalla Banca ove prevista
Spese mensili
Non previste
Non previste
Spese annuali
Non previste
Non previste
Spese assicurative
È necessaria un’assicurazione prevista obbligatoriamente dal DPR 180/1950, Rischio Vita – Rischio Impiego – Attualmente la polizza è sottoscritta dal Finanziatore, quale contraente e beneficiario, con pagamento del premio a carico dello stesso. Il cliente è l’assicurato.
È necessaria un’assicurazione prevista obbligatoriamente dal DPR 180/1950, Rischio Vita – Rischio Impiego – Attualmente la polizza è sottoscritta dal Finanziatore, quale contraente e beneficiario, con pagamento del premio a carico dello stesso. Il cliente è l’assicurato.
Garanzie richieste
Il finanziamento è assistito obbligatoriamente per legge e per tutta la sua durata da una copertura assicurativa a garanzia del rischio vita per i pensionati e del rischio vita e impiego per i dipendenti. La polizza è sottoscritta da Bibanca S.p.A. in qualità di beneficiaria e contraente della polizza, che ne sostiene direttamente i costi.
Il finanziamento è assistito obbligatoriamente per legge e per tutta la sua durata da una copertura assicurativa a garanzia del rischio vita per i pensionati e del rischio vita e impiego per i dipendenti. La polizza è sottoscritta da Bibanca S.p.A. in qualità di beneficiaria e contraente della polizza, che ne sostiene direttamente i costi.
Indennizzo per rimborso anticipato
In caso di richiesta di rimborso anticipato del finanziamento, la Banca richiederà al Cliente il versamento del residuo debito al netto degli interessi non maturati fino a quel momento ed un compenso così determinato:
Tale compenso non è dovuto nel caso in cui l’importo rimborsato anticipatamente corrisponde all’intero debito residuo ed è pari o inferiore a 10.000 euro
Documenti richiesti
BiBannca si riserva di richiedere eventuale documentazione aggiuntiva.
Comunicazione esito
L’esito della richiesta verrà comunicato da Bibanca previa valutazione del merito creditizio
L’esito della richiesta verrà comunicato da Bibanca previa valutazione del merito creditizio
Modalità erogazione
A scelta del Cliente l’erogazione del prestito può avvenire tramite bonifico bancario o con assegno circolare
A scelta del Cliente l’erogazione del prestito può avvenire tramite bonifico bancario o con assegno circolare
Tempistica erogazione
L'iter di istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione.
L'iter di istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione.
Modalità rimborso
Il rimborso viene effettuato dal datore di lavoro/ente previdenziale presso il quale il cliente è dipendente/pensionato tramite addebito diretto sullo stipendio/pensione.
Il rimborso viene effettuato dal datore di lavoro/ente previdenziale presso il quale il cliente è dipendente/pensionato tramite addebito diretto sullo stipendio/pensione.
Scadenza prima rata
La prima rata è sempre indicata nel contratto. Sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma richiesta dal cliente.
La prima rata è sempre indicata nel contratto. Sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma richiesta dal cliente.
Servizio clienti
Contact Center Gruppo Bper Banca 800 22 77 88
Contact Center Gruppo Bper Banca 800 22 77 88