- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Nessun aggravio sui prestiti alle famiglie

Sono settimane difficili per molte famiglie italiane a causa delle gravi ripercussioni che l'emergenza Covid-19 sta avendo sull'intero tessuto economico del Paese. Molti lavoratori sono fermi, i pagamenti interrotti, poco il denaro sui conti. Alcuni sono costretti a rivolgersi a banche o finanziarie per fare richiesta di prestiti o liquidità per superare questa fase delicata senza ulteriori complicanze. Ma come si sta comportando il mercato per chi adesso si appresta a richiedere una somma in prestito? "Per ora non si è assistito a un rincaro dei tassi di interesse per i finanziamenti alle famiglie - spiega Roberto Anedda, Direttore Marketing di PrestitiOnline.it. Non è accaduto nel comparto dei mutui e nemmeno dei prestiti. Entrambi gli strumenti non hanno subito flessioni rispetto all'ultimo periodo, con il denaro che che è a buon mercato e le banche che hanno la possibilità di concedere prestiti a costo contenuto". Sul mercato del credito ci sono alcune novità. "Da una parte la formula di richiesta di liquidità "pura" di recente è stata un po' rilanciata da molte banche - spiega Anedda. Se in passato questo strumento era visto con un po' di sospetto dal mondo bancario perchè associato a possibili difficoltà economiche in arrivo per il richiedente, oggi è stato sdoganato ed è proposto a tassi più bassi rispetto a prima".
Parole chiave
Articoli correlati
- Prestiti personali, come e dove trovare quelli meno cari pubblicato il 28 settembre 2020
- La nuova carica dei prestiti per liquidità pubblicato il 03 giugno 2020
- Famiglie sempre più in crisi di liquidità pubblicato il 29 giugno 2020
- I migliori prestiti per l’università e la formazione di luglio 2022 pubblicato il 27 luglio 2022
- Prestiti: tassi ancora competitivi e cessioni in aumento pubblicato il 01 luglio 2022
- I migliori prestiti per viaggi e vacanze di agosto 2022 pubblicato il 16 agosto 2022