- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
La nuova carica dei prestiti per liquidità
Con il lockdown e la sospensione delle attività produttive, resi necessari per contenere il contagio del Covid-19, è aumentato il bisogno di liquidità delle famiglie. Chi non aveva riserve o le ha esaurite o è stato costretto a rivolgersi in banca. Secondo l'Osservatorio di PrestitiOnline.it, in aprile per il secondo mese consecutivo, le richieste di prestiti per liquidità sono schizzate in cima alla lista con il 23,2% del totale. In crescita anche rispetto a marzo, quando rappresentavano il 22,8%. Sono dati ampiamente sopra i massimi degli ultimi dieci anni. Il picco del 21,3% era stato toccato nel 2012, nel periodo post crisi finanziaria globale. "La forte esigenza di liquidità che abbiamo rilevato, - spiega Roberto Anedda, Direttore Marketing di PrestitiOnline.it - conferma che c'è un'ampia fascia di famiglie e imprese che, a prescindere dagli aiuti promossi dal governo, è in difficoltà per far fronte agli impegni dei prossimi mesi".
Parole chiave
Articoli correlati
- Prestiti personali, come e dove trovare quelli meno cari pubblicato il 28 settembre 2020
- Famiglie sempre più in crisi di liquidità pubblicato il 29 giugno 2020
- Coronavirus: boom richieste di liquidità pubblicato il 20 aprile 2020
- Nessun aggravio sui prestiti alle famiglie pubblicato il 01 aprile 2020
- La strada giusta per i debiti da pagare pubblicato il 23 aprile 2020