- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Credito e consumi

Secondo quanto emerge dall'Osservatorio PrestitiOnline.it, svettano tra le richieste di finanziamenti degli italiani quelli per la ristrutturazione casa: al primo posto con il 20,2%, seguiti dalle domande di prestito per l'auto usata (19,7%), per l'arredamento (15,9%) e per la liquidità (15,2%) senza ulteriori specifiche. Quest'ultimo dato è da tenere in mente perchè è molto ampia in tale categoria la forbice tra richiesto ed erogato (15,2% contro i 10,2% dell'effettivo erogato). Percentuali ben più basse per le altre richieste con l'eccezione dei prestiti per ristrutturazione. Nel secondo trimestre del 2019, era di 9,98% il tasso medio per i prestiti personali e di 8,97% per i prestiti finalizzati. Sull'online, sempre nel secondo trimestre di quest'anno, si riusciva a strappare fino al 6%. Da segnalare infine che la richiesta di prestiti arriva soprattutto dai lavoratori a tempo indeterminato: negli ultimi 5 anni, questa categoria ha galleggiato intorno al 70% delle richieste, arrivando a toccare quasi il 77% a metà del 2019.
Parole chiave
Articoli correlati
- PrestitiOnline. Ancora in ascesa i prestiti non finalizzati pubblicato il 21 giugno 2021
- Prestiti personali, come e dove trovare quelli meno cari pubblicato il 28 settembre 2020
- La nuova carica dei prestiti per liquidità pubblicato il 03 giugno 2020
- Prestiti: cessioni del quinto per privati mai così convenienti pubblicato il 28 aprile 2022
- Ristrutturazione sostenibile: il successo dei prestiti green pubblicato il 24 maggio 2022
- Su PrestitiOnline i nuovi prestiti Giovani e Green di BNL pubblicato il 19 maggio 2022