- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Coronavirus: boom richieste di liquidità

Si intravedono i primi effetti del Coronavirus anche nel settore dei prestiti: lo rileva l’Osservatorio PrestitiOnline.it che ha analizzato le richieste di finanziamento da parte dei consumatori nel mese di marzo. “I dati mostrano un boom nelle richieste di liquidità, arrivate a rappresentare il 22,8% del mercato. Una tendenza che nasce non solo dai tassi estremamente convenienti, fermi sui minimi storici, ma probabilmente anche da una reale necessità, visto il “lockdown” imposto dal governo- spiega Roberto Anedda, Direttore marketing di PrestitiOnline.it. È dal 9 di marzo che molte partite Iva e attività produttive sono state costrette a fermarsi, perdendo in molti casi fino al 100% del fatturato mensile. La capacità produttiva (di beni e servizi), dunque, si è praticamente azzerata e come conseguenza alcuni lavoratori sono in cassa integrazione, mentre altri hanno perso il proprio impiego. Non sorprende, quindi, questa forte esigenza di liquidità, da parte sia delle famiglie sia delle imprese”. In costante aumento anche le richieste di prestiti per “consolidamento”, arrivate al 12,5%, mentre tutte le altre finalità perdono quota di mercato. Stabile, invece, l’importo medio richiesto, che si attesta a 10.783 euro.
Parole chiave
Articoli correlati
- Prestiti personali, come e dove trovare quelli meno cari pubblicato il 28 settembre 2020
- La nuova carica dei prestiti per liquidità pubblicato il 03 giugno 2020
- Famiglie sempre più in crisi di liquidità pubblicato il 29 giugno 2020
- Prestiti: cessioni del quinto per privati mai così convenienti pubblicato il 28 aprile 2022
- Ristrutturazione sostenibile: il successo dei prestiti green pubblicato il 24 maggio 2022
- Su PrestitiOnline i nuovi prestiti Giovani e Green di BNL pubblicato il 19 maggio 2022