- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti arredamento, I sem. 2023
Tutto sulle richieste di prestito per arredamento nel primo semestre 2023
Qui trovi le principali informazioni relative alle richieste di prestito arredamento effettuate nel primo semestre 2023 dagli utenti che hanno utilizzato il nostro servizio di confronto prestiti, con il quale anche tu puoi risparmiare sul tuo finanziamento confrontando fra loro le offerte delle maggiori banche e finanziarie operanti in Italia. Fai un preventivo gratuito senza impegno e scopri quanto puoi ottenere in prestito alle migliori condizioni.
L’Osservatorio prestiti arredamento ti dà numerose informazioni sul settore del credito in Italia, che possono esserti utili nella ricerca del migliore finanziamento per le tue esigenze: leggilo subito.
Richieste di prestito per arredamento
Nel primo semestre 2023 il prestito arredamento ha contato per il 6,02% sul totale delle richieste di finanziamento effettuate su PrestitiOnline.it, posizionandosi sesto tra le finalità scelte dai richiedenti prestito attraverso il nostro sito; il 29,27% degli italiani richiede un finanziamento per liquidità, il 17,65% per auto usata e il 17,65% per green casa.
Vuoi richiedere un prestito arredamento? Scopri subito quanto puoi risparmiare confrontando i prestiti su PrestitiOnline.it: fai un preventivo gratuito e trova le offerte di finanziamento più adatte alle tue esigenze per acquistare con serenità la tua nuova automobile.
Importo medio delle richieste di prestito arredamento
Il grafico sotto riportato mostra l’importo medio dei prestiti arredamento richiesti tramite PrestitiOnline.it confrontato con l’importo medio delle richieste per altre finalità nel periodo gennaio 2023 - giugno 2023: l’ammontare medio di una richiesta per arredamento è pari a 8.553,00 euro di, 3.018,00 euro inferiore rispetto alla media dell’importo degli altri finanziamenti richiesti sul sito.
Durata più scelta per prestito arredamento
La durata più frequentemente scelta da chi richiede un finanziamento arredamento su PrestitiOnline.it è pari a 60 mesi; per tutti gli altri prestiti la durata più gettonata è 60 mesi, ovvero uguale alla durata scelta più spesso per i prestiti per arredamento.
Qual è la durata di prestito più adeguata alla tua capacità di rimborso? Calcola qui quanto puoi richiedere in prestito o fai un preventivo per trovare i finanziamenti più convenienti e risparmiare.
Età media dei richiedenti prestito arredamento
Come rappresentato nel grafico, l'età media di chi richiede un prestito arredamento su PrestitiOnline.it è di 42 anni, mentre l’età media di chi richiede un prestito per qualsiasi altra finalità è pari a 43 anni. Quindi i richiedenti di un prestito arredamento sono mediamente un anno più giovani rispetto ai richiedenti di un prestito per altra finalità in Italia.
Distribuzione geografica delle richieste di prestito arredamento
Qui di seguito rappresentiamo la distribuzione delle richieste di prestito arredamento effettuate su PrestitiOnline.it negli ultimi 6 mesi in base alla loro ripartizione fra macro-aree geografiche (nord Italia, Centro, Sud e isole). Immediatamente dopo indichiamo le tre province in cui la finalità arredamento registra le percentuali più elevate sul totale delle richieste.
Emerge che il prestito arredamento è specialmente richiesto al nord Italia.
Per quanto riguarda le province, la finalità arredamento è più richiesta a Matera con il 9,09%, segue Belluno con il 8,25% e in terza posizione abbiamo Mantova con il 8,19%.
I prestiti arredamento più richiesti nel primo semestre 2023
Di seguito presentiamo i tre prodotti di prestito arredamento più richiesti nel primo semestre 2023. Per accedere all’elenco completo, ti rimandiamo alla pagina delle banche e finanziarie convenzionate con PrestitiOnline.it.
Archivio dell'osservatorio prestiti arredamento
- 1° semestre 2023
- 2° semestre 2022
Scopri i dati sulle richieste di prestito delle principali finalità:
Scopri i dati sulle richieste di prestito nelle principali province italiane:
Avvertenze: gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno caratteri di certezza o scientificità. Inoltre le metodologie e le modalità di calcolo delle informazioni contenute nell'Osservatorio prestiti potrebbero essere soggette a errori di impostazione o di implementazione. Pertanto i dati esposti rappresentano una mera tendenza e non possono essere utilizzati per valutazioni univoche.