- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Tempo di Black Friday, tempo di saldi. Anche per i prestiti

Arriva il Black Friday, i saldi prima dei saldi. Il tradizionale avvio della stagione dello shopping natalizio in Usa, all'indomani del Thanksgiving Day (il Giorno del Ringraziamento), che cade il quarto giovedì di novembre), ha ormai contagiato le abitudini dei consumatori di tutto il mondo, Italia compresa. E soprattutto le politiche commerciali della grande distribuzione che punta ad attrarre i clienti con sconti ma anche, per quanto riguarda il mondo del credito al consumo, con proposte concorrenziali in tema di prestiti. Dalle nostre parti fortunatamente non abbiamo ancora raggiunto i livelli esasperati che si registrano nei centri commerciali americani, in cui non è raro assistere a scontri (anche particolarmente violenti) tra i clienti in coda per accaparrarsi l'oggetto dei propri desideri: non a caso il termine Black Friday (venerdì nero, come i tanti venerdì funesti della storia) si riferisce sin dagli Anni Cinquanta del secolo scorso, al caos e alla relativa congestione del traffico, causato dalla folla che si accalca nei negozi per approfittare di questi saldi pre-natalizi.
Appuntamento al 29 novembre senza dimenticare il Cyber Monday
Dunque appuntamento per quest'anno al 29 novembre e, secondo le stime del colosso Usa dell'e-commerce eBay, saranno 20,5 milioni gli italiani che faranno acquisti in occasione del Black Friday 2019, con una spesa media di 116 euro per persona e un giro d'affari complessivo di quasi 2,4 miliardi. Senza dimenticare poi che, in un mondo sempre più digitale (e in cui gli acquisti si fanno sempre più spesso online), il Black Friday ha la sua naturale continuazione nel Cyber Monday (quest'anno il 2 dicembre), che riguarda esclusivamente proprio il commercio elettronico. Le promozioni per il Black Friday non si limitano comunque a una singola giornata ma abitualmente iniziano una settimana prima e in molti casi sono spalmate per tutto il mese di novembre. E anche finanziarie e istituti di credito in questo periodo dell'anno propongono offerte particolarmente interessanti. Come il tasso zero, che di norma viene pubblicizzato direttamente dai grandi retailer, da quelli dell'elettronica di consumo (come MediaWorld, Euronics, Trony o Unieuro) a quelli dell'arredamento (come Mondo Convenienza). Consiglio importante è quello di verificare sempre i dettagli delle offerte di finanziamento disponibili direttamente nei punti vendita (o sui loro volantini e siti web) e utilizzando comparatori come quello di PrestitiOnline.it valutare se non sia preferibile ricorrere a un prestito personale invece che a uno finalizzato che viene erogato al venditore.
Districarsi tra sconti e concorsi e occhio al tasso zero
Tra le singole società c'è anche chi, è il caso di Agos Ducato, dedica al Black Friday un concorso, che mette in palio per tutto il mese di novembre iPhone 11 che saranno estratti tra tutti coloro la cui richiesta di prestito venga accolta. Molto attiva Younited Credit, la digital credit platform francese (attiva in Italia dal 2016) che fino al 27 novembre offre prestiti per un massimo di 5.000 euro non a tasso zero ma con Taeg dello 0,01% appena. L'iniziativa non si chiama Black Friday bensì Younidays. Findomestic (Gruppo Bnp Paribas) in concomitanza con il Black Friday si rivolge invece in particolare ai dipendenti pubblici, con una proposta specifica di cessione del quinto valida, solo online, fino al 1° dicembre: per un finanziamento di 16.000 euro il rimborso è in 120 rate mensili da 168 euro, con Taeg del 4,89% e Tan del 4,78% (zero commissioni di intermediazione e gestione pratica, zero commissioni per l'istruttoria della pratica e zero imposte). E ancora Cofidis Italia (dell'altra francese Crédit Mutuel) che nei suoi Special Credit Friday propone prestiti con rate che partono da soli 50 centesimi al giorno.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.