- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti: in novembre la domanda consolida la crescita

Si consolida la crescita delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, che trova il favore di un mercato del credito con tassi di interesse bassi e di una rinnovata tipologia di offerta da parte delle banche. Offerta che, secondo gli esperti del settore, è destinata ad arricchirsi ulteriormente non solo per soddisfare maggiormente i clienti ma, soprattutto, anche per rispondere a una concorrenza sempre più agguerrita. Nel mese di novembre il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di Crif relative a richieste di prestiti da parte delle famiglie (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) ha registrato un aumento del 5,4% rispetto allo stesso mese del 2018, che per altro si era caratterizzato per un robusto aumento.
Il mercato ha dunque confermato la dinamica positiva che perdura ininterrottamente da inizio anno, con una significativa accelerazione rispetto al trend segnato in ottobre: +3,5%. Tutti i dati sono ponderati, cioè al netto dell’effetto prodotto dal differente numero di giorni lavorativi nel mese considerato.
I prestiti personali tornano su un terreno positivo
A fare da locomotiva sono stati ancora una volta i prestiti finalizzati, che hanno visto infatti l’incremento più consistente, pari a +7,4% (+7,6% nel mese precedente). Le richieste di prestiti personali, mettendo a segno un progresso di +2,8%, sono tornate su un terreno dopo la battuta d’arresto di settembre e ottobre (-1,2%).
Importo medio ancora in assestamento
Per quanto riguarda invece l’importo medio richiesto, nel complesso delle richieste di prestiti personali e finalizzati, a novembre è stato registrato un calo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (-1%) che porta il valore ad assestarsi a 9.051 euro (-2,6% tendenziale in ottobre). Relativamente ai prestiti finalizzati l’importo medio richiesto è risultato pari a 6.248 euro (6.571 euro in ottobre), mentre per i prestiti personali si è attestato a 12.932 euro (12.976 euro nel mese precedente): in entrambi casi i valori sono allineati a quelli del novembre 2018. Dietro la contrazione registrata dall’importo medio, movimento che aveva già caratterizzato il mese di ottobre, c’è soprattutto il maggiore peso che hanno prodotti con valore contenuto nelle richieste di finanziamento avanzate dalle famiglie italiane.
Capecchi, dinamica in atto è segnale di fiducia dei consumatori
“Il mese di novembre conferma un trend di crescita che perdura ininterrottamente da 2 anni, sostenuto in particolare dai prestiti finalizzati cui rispondono i prestiti personali, tornati in territorio positivo dopo due mesi in flessione” ha commentato Simone Capecchi, executive director di Crif, secondo cui “la dinamica in atto è un segnale di come la fiducia dei consumatori sia rimasta positiva in questi mesi malgrado uno scenario macroeconomico non privo di elementi di incertezza”. Indubbiamente, ha aggiunto, “sulla propensione delle famiglie a richiedere credito hanno contribuito un costo del denaro contenuto e condizioni di offerta particolarmente appetibili ma va anche sottolineato come l’affermarsi dei paradigmi dell’Open Banking sia destinato a giocare un ruolo estremamente importante: per gli istituti risulterà ancora più vincente offrire ai propri clienti la migliore customer experience, elemento quanto mai fondamentale per dare continuare a questo percorso di crescita”.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.