- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Il prestito oggi si richiede con lo smartphone

Se il settore del credito si fa sempre più digitale, anche il comparto dei prestiti giocoforza si trasferisce fuori dai punti fisici e sbarca sui terminali, fissi e non, che ormai sono irrinunciabile strumento della quotidianità di tutti. Gran parte degli operatori del settore ha da tempo portato sul Web la propria offerta e la gestione delle pratiche di finanziamento si possono per lo più risolvere direttamente online.
Negli ultimi anni, però, anche l'online ha subìto una sua rivoluzione: lo smartphone. Secondo i dati Istat più recenti (riferiti al 2018), tra gli italiani che si connettono alla Rete l'89,2% lo fa utilizzando un terminale mobile contro il 45,4% di chi usa un computer desktop. E il 30,4% del totale dei navigatori va online attraverso l'uso esclusivo del cellulare. Se la gran parte dei consumatori privilegia lo smartphone è quindi evidente come lo step successivo, anche nel mondo dei prestiti, sia passare dal browser del pc di casa o ufficio ad app dedicate per i terminali mobili. Anche se in molti casi, va detto, si tratta ancora semplicemente della trasposizione in mobilità delle funzioni già utilizzabili da tempo via computer, esistono comunque anche offerte che nascono pensate proprio per lo smartphone.
Accedere ai finanziamenti direttamente dal terminale mobile
Interessante, in questo senso, è Agos4Now, lanciata da un paio d'anni da Agos. L'app è aperta a tutti e non solo ai clienti Agos e permette di ottenere finanziamenti fino a 3.000 euro. Una volta scaricato l'applicativo da Play Store per Android o dall’App Store per gli utenti Apple, il consumatore decide, tramite il simulatore di prestito, quale sia la somma di denaro da richiedere e quale la rata mensile per il rimborso. Anche Findomestic ha la sua applicazione, sia su Android sia su iOs: Findomestic Mobile. Non si può richiedere un prestito direttamente dallo smartphone ma è possibile gestire i finanziamenti in essere, per esempio cambiando o saltando la rata. Sempre sugli store di Apple e Google è ovviamente disponibile anche l’app di PrestitiOnline, che permette di effettuare simulazioni per trovare il prestito su misura, ma anche di accedere a tutte le news su prestiti e credito al consumo, per rimanere aggiornati e trovare risposte alle principali questioni relative alle richieste di finanziamento.
Valutazione del merito in tempo reale ed erogazione istantanea
Tra i molti istituti che dedicano uno spazio ai prestiti all'interno delle loro app che convogliano tutti i loro servizi di mobile banking, ci sono comunque anche casi particolari, come PerTe Prestito in Tasca di Intesa Sanpaolo: linea di credito, fino a un massimo di 5.000 euro, da usare un po’ per volta per i singoli acquisti, decidendo gli importi dei singoli prestiti e le modalità di rimborso. Nel caso del servizio di Intesa Sanpaolo bisogna essere correntisti dell'istituto da almeno sei mesi e questo genere di requisito è molto frequente nell'offerta di finanziamenti ottenibili in mobilità. Succede anche con il Creditexpress Easy di Unicredit: prestito da 1.000 a 5.000 euro, disponibile solo nell’app di mobile banking dell'istituto, per i correntisti pre-valutati, titolari di un rapporto da almeno 6 mesi e con il servizio di Internet Banking già attivo. Il modello si applica anche per il Credito Istantaneo di FinecoBank: prestiti fino a 15.000 euro con una valutazione immediata, senza che si debba fornire la documentazione reddituale, visto che i finanziamenti sono riservati a titolari di un altro prodotto di credito (come una carta di credito), che accreditano i propri emolumenti sul conto Fineco in maniera continuativa e che presentano determinati requisiti di merito creditizio. I vantaggi della mobilità sono evidenti nel caso di Fineco, visto che il servizio è disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette ed è davvero istantaneo: è possibile infatti ricevere l'accredito anche al di fuori dei tradizionali orari di sportello.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.