- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Finanziamenti per i giovani, parola d'ordine flessibilità
Aggiornato il 29/11/2019

Accedere al credito per perfezionare la propria educazione, per avviare un’attività, per mettere su casa: anche se spesso i timori legati a precarietà e conseguenti incertezze sui redditi futuri porterebbero i consumatori più giovani a guardare con perplessità al ricorso a un finanziamento, le offerte rivolte agli under 30 (e non solo) sono molteplici a partire da quelle istituzionali, pensate, queste ultime, soprattutto per incoraggiare l’imprenditoria. Per scoprire i progetti di finanziamento dedicati nel nostro Paese ai giovani basta rivolgersi a Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa (alle dipendende del ministero dell’Economia). Senza dimenticare, poi, che praticamente ogni Regione d’Italia ha le sue proposte in questo senso. Proposte che spesso sono rivolte comunque non solo ai giovani, ma anche alle donne e ai destinatari di ammortizzatori sociali nei settori più colpiti dalla crisi degli anni scorsi: persone che hanno perso il posto di lavoro per la chiusura di fabbriche e aziende e che attraverso il ricorso a un finanziamento possono rilanciarsi e costruirsi un nuovo futuro mettendosi in proprio.
Credito al consumo e non solo. Come finanziarsi il futuro
Restando nell’ambito del più stretto credito al consumo (che ha comunque confini labili, visto che l’acquisto di un pc o l’iscrizione a un corso può essere facilmente ricompreso nel percorso professionale di un individuo), ovviamente molto ricca è l’offerta del settore privato, la cui caratteristica principale rivolta ai consumatori più giovani è quella della flessibilità. Che si tratti di un neo-patentato che sogna l’acquisto della sua prima auto o di uno studente universitario che voglia continuare la sua formazione attraverso un master o un corso di perfezionamento all’estero, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Come sempre, fondamentale è valutare con attenzione tutti i dettagli di un finanziamento che, grazie alle offerte online, ha fasi preliminari di richiesta molto rapide. E chi meglio dei giovani può essere in grado di sfruttare i vantaggi tecnologici? Immediatezza, semplicità, nessuna limitazione di luogo o tempo per presentare una richiesta. Non a caso i millennial sono i più assidui utilizzatori di comparatori come PrestitiOnline.it che offrono tutte le informazioni necessarie e soprattutto un rapido riscontro sulla possibile soluzione delle proprie necessità.
Prestiti per un pc, per l'auto ma anche per il matrimonio
Tra i singoli istituti, Agos Ducato non propone un prestito esclusivamente studiato per i giovani ma, per il suo alto grado di flessibilità, consiglia Duttilio, che permette tra l’altro di posticipare una rata o di modificarne l’ammontare (variazioni che, in entrambi i casi, sono possibili una volta l’anno e non più di tre volte nell’intero periodo di rimborso del finanziamento). Non solo, considerando lo scenario più elastico dal punto di vista occupazionale in cui si trovano a muoversi i giovani, Duttilio permette anche di cambiare la data di pagamento delle rate, in modo da potere meglio programmare il proprio bilancio o adeguarsi a un nuovo lavoro. Simulando su PrestitiOnline.it una richiesta di finanziamento da 3.000 euro (da rimborsare in 36 mesi), per un consumatore di 24 anni di età con contratto a tempo determinato, Findomestic offre per esempio Taeg del 7,12% e Tan del 6,90% con nessun costo di imposte e istruttoria e rate di 92,49 mensili (98,60 euro nel caso si voglia affiancare al finanziamento una polizza assicurativa). La finalità può essere quella di un corso di formazione, dell’acquisto di prodotti informatici e, perché no, anche di un matrimonio. Fiditalia, invece, sempre per un ventiquattrenne (ma in questo caso libero professionista), per 5.000 euro su 48 mesi (con finalità per esempio di ristrutturazione casa), propone Credito Multiproject con Taeg al 6,78% e Tan al 6,30% e nessun costo di istruttoria (16 euro le imposte). Il costo mensile è in questo caso di 118,11 euro (123,78 con l’assicurazione).
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.