- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Detrazione ristrutturazione casa: eliminata la raccomandata per l'inizio dei lavori

Meno obblighi per chi usufruisce della detrazione del 36% dall’Irpef sui lavori di ristrutturazione edilizia. L’Agenzia delle Entrate ha infatti comunicato che non è più obbligatorio inviare la comunicazione di inizio dei lavori al Centro operativo dell’Agenzia con sede a Pescara.
Una buona notizia per coloro che vogliono ristrutturare casa che, grazie alle modifiche introdotte dal decreto legge 70 del 2011, non avranno più l’obbligo di inviare la raccomandata di inizio lavori. Come precisato dall’Agenzia delle entrate, rimarrà comunque l’obbligo di conservare ed esibire a richiesta degli uffici i seguenti documenti specifici:
- le abilitazioni amministrative richieste in relazione alla tipologia di lavori da realizzare (concessione, autorizzazione o comunicazione di inizio lavori) o, nel caso in cui non sia richiesto alcun titolo abilitativo, la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà;
- la domanda di accatastamento per gli immobili non ancora censiti;
- la ricevuta di pagamento dell’Ici (se dovuta);
- la delibera assembleare di approvazione dell’esecuzione dei lavori in caso di interventi su parti comuni di edifici e tabella millesimale di ripartizione delle spese;
- la dichiarazione di consenso del possessore dell’immobile all’esecuzione dei lavori quando sono effettuati dal detentore dell’immobile, se diverso dai familiari residenti.
- la comunicazione preventiva con la data di inizio lavori dell’Asl;
- le fatture e ricevute fiscali che approvano le spese sostenute;
- le ricevute dei bonifici di pagamento.
Ricordiamo che la detrazione dall’Irpef di una quota pari al 36% dell’importo delle spese per la realizzazione di opere edilizie è attuabile fino a un importo massimo di 48.000 euro per immobile e può essere richiesta fino al 31 dicembre 2012.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.