Il 2019 si sta rilevando un anno favorevole alla ripresa dei prestiti, con variazioni positive dei primi 4 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2018. A dirlo sono i dati sul mercato creditizio dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana), che dopo aver rilevato un +1% a gennaio e a marzo e un +1,1% a febbraio, ha misurato nel suo ultimo bollettino +0,5% per i finanziamenti a famiglie e imprese per il mese di aprile.
Anche i tassi continuano ad attestarsi su livelli straordinariamente bassi con valori molto lontani rispetto a quelli rilevati a fine 2007, cioè prima della crisi.
Un’analisi approfondita arriva dall’Osservatorio di PrestitiOnline.it, che riporta i dati riguardanti sia la domanda da parte dei privati che le erogazioni degli intermediari.
Secondo l'ultima indagine, di cui abbiamo parlato anche nella news “Prestiti: auto e casa le priorità degli italiani”, le due finalità più richieste dagli italiani sono la ristrutturazione della casa e l’auto usata, con i dati aggiornati a fine maggio, rispettivamente con il 20,9% e il 20,0% delle preferenze totali. A seguire troviamo le domande di prestito per l’arredamento (15,8%), per liquidità (14,2%) e per l’auto nuova o a chilometro zero (7,4%). Su quanto effettivamente concesso dagli istituti, la ristrutturazione rimane saldamente al primo posto, con il 30,2% delle erogazioni totali, seguita sempre dall’auto usata (21,1%) e dall’arredamento (15,9%).
Quelli confrontati su PrestitiOnline.it rappresentano le migliori occasioni sul mercato del credito. Per avere un riscontro, basta effettuare una simulazione oppure visitare la sezione dei migliori prestiti del giorno, selezionati in base a una serie di parametri di ricerca che corrispondono a quelli più frequentemente utilizzati dai clienti. Qui di seguito riportiamo tre esempi di finanziamento, domandati da un 40enne residente a Milano, le cui condizioni sono aggiornate al 13 giugno 2019.
Ipotizzando un importo di 20.000 euro e un piano di ammortamento di 84 mesi, l’offerta di prestito ristrutturazione più conveniente è quella di Younited. Prestito Personale ha una rata di 290,09 euro con Tan 4,77% e Taeg 5,94%, oltre a 682,52 euro di spese di istruttoria; nessuna spesa iniziale da sostenere. I documenti richiesti per ottenere il finanziamento sono il codice fiscale o la tessera sanitaria, una carta d'identità valida, un documento della banca che attesti codice IBAN e BIC e un documento che dimostri il reddito (ultime due buste paga, ultimo cedolino pensione o modello unico PF completo).
Supponendo di richiedere un ammontare di 5.000 euro da rimborsare in 60 mesi, si distingue ancora la soluzione di Younited, la Digital Credit Platform costituita da una community di finanziatori privati. La rata mensile è di 95,61 euro al Tan fisso del 4,25% e Taeg 5,69%, con spese iniziali di 159,96 euro. Una volta ricevuta la richiesta di finanziamento, Younited Credit provvede a contattare il cliente telefonicamente e tramite e-mail, fornendo tutti i dettagli sui passaggi necessari all'ottenimento del prestito.
Credito Auto di Findomestic Banca è la proposta più vantaggiosa per una richiesta di 10.000 euro da restituire in 90 mesi, un finanziamento che si apre e si gestisce online grazie alla firma digitale. La rata mensile fissa è di 138,01 euro, al Tan del 5,95% e Taeg del 6,11%; le spese iniziali da sostenere sono pari a zero e la copertura assicurativa sul credito è facoltativa, con un premio pari al 6,60% della rata mensile. Per l’erogazione della somma, il cliente riceverà un bonifico sul proprio conto corrente o un assegno spedito con assicurata convenzionale, mentre in merito al rimborso delle rate, l’utente ha la facoltà di decidere se pagarle il giorno 5 o il 20 di ogni mese.
![]() |
La lista delle cose da valutare prima di chiedere un prestito | pubblicato il 04 dicembre 2019 |
![]() |
Arriva la neve. Prepararsi per la settimana bianca con un prestito | pubblicato il 18 novembre 2019 |
![]() |
I migliori prestiti personali di novembre 2019 | pubblicato il 21 novembre 2019 |
![]() |
I migliori prestiti con cessione del quinto di novembre 2019 | pubblicato il 19 novembre 2019 |
![]() |
Il Bonus Mobili premia i prestiti per arredamento | pubblicato il 12 novembre 2019 |