- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Accesso al credito: Milano è la città migliore, bene nel resto d’Italia

Non passa giorno in cui non si parli di crisi economica. Sono ormai passati 12 anni dal suo avvento, provocato – a livello internazionale – da una cascata di errori finanziari, che si sono riversati pesantemente sulle spalle della società civile mondiale.
In Italia, comunque, la situazione – pur non essendo rosea – non è poi tanto male. Il risparmio dei cittadini cresce, ed è sufficiente verificare i dati di Cassa Depositi e Prestiti per rendersene conto. Si sa: quando la crisi economica impera, gli italiani sono più accorti con le spese e preferiscono risparmiare, per cautelarsi e poter affrontare qualsiasi tipo di imprevisto.
A parte questo, se nei primi anni dall’avvento della crisi economica gli istituti bancari avevano praticamente sbarrato l’accesso al credito a famiglie e imprese, negli ultimi anni qualcosa è cambiato, arrivando fino ai tempi attuali, in cui si ravvisa un miglioramento per ciò che riguarda la concessione di prestiti, finanziamenti e mutui.
Non basta: una flessione nei tassi di interesse ha alimentato la fiducia degli italiani, che tornano a chiedere la concessione di un prestito con un aumento pari al +8,1% come abbiamo approfondito nella recente analisi “Primo semestre: accelerano i prestiti, calano mutui e surroghe”.
La situazione non è omogenea a livello nazionale, e forse questo è causato anche dalla diversa condizione socio economica nelle regioni: al Sud molti continuano ad annaspare, cittadini e imprese, al Nord le maggiori risorse economiche, anche a livello locale con finanziamenti generosi nei comparti sensibili, rendono maggiormente favorevole la vita ai cittadini, e permettono loro di poter condurre anche un livello di qualità della vita migliore.
Milano è la città migliore per la semplicità di accesso al credito
La riflessione appena fatta ci conduce a Milano, che tra tutte le città d’Italia è la prima per la facilità di accesso al credito. Il motivo è abbastanza semplice, e a confermare questo trend ci viene in aiuto la Consulta Nazionale Antiusura, che ha realizzato una ricerca attraverso la quale si è potuto evincere come, per le famiglie, le imprese e i professionisti milanesi, non vi siano troppe difficoltà ad accedere al credito. Il motivo? Uno tra tutti sono gli stanziamenti dedicati alla semplificazione.
Finanziamenti che servono proprio per far si che i cittadini, di ogni categoria sociale, possano trovare meno impedimenti nel momento in cui dovessero decidere di rivolgersi a un istituto finanziario per ottenere denaro.
A parte Milano, comunque, un po’ ovunque nel nostro paese si nota una benefica variazione di tendenza da parte delle banche, che oggi sono maggiormente propense a un approccio più aperto, che consente anche all’economia nazionale di svilupparsi meglio.
Confrontare i prestiti prima di decidere quale scegliere
Parlando dell’aspetto pratico, nel momento in cui si decide di chiedere un prestito è sempre bene non fermarsi alla prima proposta. così come si fa per un acquisto importante, anche quando ci si appresta a chiedere un finanziamento è giusto, e doveroso, consultare più istituti di credito e poi scegliere a seconda dell’esigenza personale.
Le cose da verificare non sono molte, sapendo con una certa esattezza la cifra che si andrà a chiedere: tasso di interesse, numero di rate… Per chi non ha troppo tempo, e nemmeno troppa voglia, per fare un giro di ricognizione presso le varie sedi, è disponibile online il comparatore di prestiti messo a disposizione su PrestitiOnline.it.
Inserendo le poche informazioni richieste, con un click si otterranno le migliori proposte attuali.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.