- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Barometro Crif: cresce la domanda di prestiti delle famiglie italiane

Più richieste, nuovo record per l’importo medio richiesto e, ancora, la predilezione per una durata superiore ai 5 anni. Mercato dei prestiti sempre vivace in Italia, con il ‘vento’ dei tassi a favore.
A febbraio il numero delle interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di Crif, relativamente alle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane (aggregato personali-finalizzati), è salito dell’11,1% tendenziale.
Nel dettaglio, secondo la nota ufficiale, i prestiti finalizzati hanno segnato il progresso più consistente, pari a +13,5%, mentre lo spunto dei prestiti personali è stato dello +8,4%. Nello stesso mese è stato registrato un nuovo picco per l’importo medio richiesto: salito del 2,4% a 10.171 euro rispetto al febbraio 2018 (sempre relativo all’aggregato).
Per questo ultimo dato si tratta dell’ammontare più elevato degli ultimi sette anni. Nel dettaglio, per quanto riguarda i prestiti finalizzati, l’importo medio richiesto ha raggiunto il valore di 7.459 Euro (+12,2%) mentre i prestiti personali si è attestato a 13.326 Euro (in diminuzione del -1,9%). Sono valori espressi in percentuali mensili ponderati, ovvero al netto dell’effetto prodotto dal differente numero di giorni lavorati, riportati sul Sic Eurisc che raccoglie le informazioni relative a oltre 85 milioni di posizioni creditizie.
Capecchi, lo scenario favorisce l’offerta
Lo scenario è dunque favorevole per chi vuole ricorrere a questo strumento. D’altronde, spiega Simone Capecchi, executive director di Crif, “il perdurare delle condizioni che favoriscono il contenimento dei tassi di interesse applicati, mette le banche e le società finanziarie nella condizione di proporre offerte molto convenienti per gli utenti finali”.
In questo contesto le aziende di credito devono continuare a concentrare gli sforzi per raggiungere i clienti ‘everytime everywhere’, attraverso l’implementazione di processi digitali agili e flessibili che consentano la richiesta di un prestito in real-time”.
L’esperto invita comunque a fare attenzione perchè “la tendenza in corso a richiedere importi sempre più elevati, unita a un quadro macro-economico che presenta anche elementi di incertezza, richiede una grande attenzione da parte delle aziende di credito sulla corretta valutazione della sostenibilità dell’operazione, per ridurre i rischi di sovra-indebitamento delle famiglie e di innalzamento dei livelli di rischiosità”.
Le richieste per fasce di importo e di durata
Tornando al rapporto Crif, la distribuzione delle richieste per fascia di importo, la rilevazione di febbraio ha visto una crescita di +0,9 punti percentuali per le classi superiori ai 10mila euro a discapito della classe di richieste di importo inferiore ai 5mila euro (-1,2 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2018), benché quest’ultima risulti ancora la classe preferita dagli italiani, con il 41,9% del totale. L’analisi della distribuzione delle richieste di prestiti per durata del finanziamento conferma che è sempre la classe superiore ai 5 anni quella in cui si sono concentrate le preferenze degli italiani, con il 28,1% del totale.
PrestitiOnline.it premia la convenienza
Un importante contributo a far orientare il consumatore che si accinge ad accendere un finanziamento, è quello fornito da PrestitiOnline.it. Nelle pagine dedicate ai migliori prestiti, si possono vedere le offerte più convenienti del giorno dei più importanti istituti di credito e finanziarie convenzionati con il sito. Dopo essersi informati e aver capito qual è il prodotto più adatto, si può procedere in maniera rapida e gratuita alla richiesta di un preventivo, direttamente sul sito.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.