- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti: auto e casa le priorità degli italiani
Aggiornato il 12/03/2019

Le famiglie approfittano delle condizioni vantaggiose dei finanziamenti e affrontano le spese secondo priorità. Casa e auto usata costituiscono oltre il 40% della domanda, seguite dalla finalità arredamento che nel corso degli anni guadagna importanza e si piazza al terzo posto delle richieste con il 15,7%.
Sono i dati dell’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it, che mette a confronto numeri e tendenze degli ultimi dieci anni di prestiti analizzati su un doppio fronte, la domanda da parte delle famiglie e l'erogazione degli intermediari del credito.
Un’analisi che attraverso i numeri traduce nuovi trend e mutamenti sociali, fotografando le abitudini degli italiani che negli ultimi anni riscoprono la casa e investono risorse per renderla più efficiente e confortevole. A contribuire a questa crescita, come riportiamo anche nella news “Prestiti ristrutturazione: perché sono i più richiesti dagli italiani” - c’è sicuramente la presa di coscienza che una casa vecchia non è solo penalizzante dal punto di vista del comfort e dei costi, ma è anche un immobile che si svaluta nel tempo e perde valore.
Le evidenze del mercato dei prestiti nelle rilevazioni di febbraio
La finalità auto usata raggiunge la ristrutturazione (21,0% e 21,1%). Al terzo posto, cresce l’arredamento (da 15,3% a 15,7%), seguito dalla richiesta di liquidità (13,1%) e dall’auto nuova o a km zero (8,4%). Per le erogazioni, la finalità ristrutturazione rimane saldamente al primo posto (32,0%), seguita sempre dall’auto usata (23,1%) e dall’arredamento (14,6%).
La durata più richiesta è 60 mesi (19,7%), ma a guadagnare è soprattutto il periodo 84 mesi (dal 17,4% al 19,5%). Stesse evidenze per i prestiti concessi da banche e finanziarie, con il periodo dei 60 mesi in testa e in crescita dal trimestre scorso (da 18,9% a 20,6%) e il periodo dei 96 mesi che guadagna oltre due punti percentuali (da 5,7% a 7,6%).
Cresce l’importo medio erogato (da 12.280 euro a 12.466 euro), il più alto dal primo semestre 2011 (12.754 euro), mentre è in leggera riduzione la richiesta rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno (da 12.099 euro a 12.002 euro).
Per le classi di importo, gli italiani a inizio anno sono più cauti e richiedono principalmente prestiti dai 5.000 ai 10.000 euro (da 27,6% a 28,3%) e dai 2.500 e i 5.000 euro (da 25,7% a 27,0%). Le concessioni sembrano rispondere a questa cautela e registrano una prevalenza di importi dai 5.000 ai 10.000 euro (da 29,3% a 30,5%).
La distribuzione geografica si mantiene abbastanza stabile rispetto all’ultimo periodo del 2018 e vede ancora un mercato dominato dal nord Italia (43,4% domanda e 42,0% erogazioni).
I tassi di interesse più bassi e i prestiti più convenienti
A battere ogni record sono ancora i finanziamenti online, che mantengono secondo quanto rilevato dall’Osservatorio il minimo storico (dal 7,13% del 2011 al 6,01% del 2018).
I tassi dei migliori prestiti rilevati il 6 marzo sono:
finalità acquisto auto nuova: rata 329 euro, Tan 5,75%, Taeg 5,96% (impiegato di 35 anni residente a Milano, importo prestito 20.000 euro, durata 72 mesi);
finalità ristrutturazione casa: rata 330 euro, Tan 5,80%, Taeg 6,02% (impiegato di 35 anni residente a Milano, importo prestito 20.000 euro, durata 72 mesi).
Trova il tuo prestito migliore
Per una consultazione sempre gratuita delle migliori offerte del giorno, PrestitiOnline.it mette a disposizione dei suoi utenti la sezione prestiti migliori di oggi, dove è possibile avere l’aggiornamento quotidiano dei prestiti più economici. Se invece si desidera un preventivo personalizzato, basta compilare velocemente il form sul portale per ottenere un elenco delle offerte di prestito per finalità, le più convenienti in assoluto sul mercato.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.