Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti: l’auto conta quanto la casa

Pubblicato il 22/02/2019
Prestiti: l’auto conta quanto la casa

Importante risultato nel mercato dei prestiti per la finalità “auto usata”, che in seguito a tre anni di secondo posto dopo la ristrutturazione della casa, torna a crescere segnando il 21,1% e pareggiando quasi la prima finalità (21,3%).

Sono le ultime rilevazioni dell’Osservatorio PrestitiOnline.it di febbraio, che vedono al terzo posto tra i finanziamenti maggiormente richiesti l’arredamento (15,3%), seguito dalla domanda di liquidità (12,7%). Dal lato delle erogazioni, la ristrutturazione continua a dominare la classifica con il 33,7%, quindi troviamo l’auto usata (22,4%) e ancora la finalità arredamento (14,2%). Al quarto posto dei prestiti maggiormente concessi c’è ancora l’auto, questa volta nuova o a chilometro zero, con l’11,1% sul totale del campione.

Importi medi più alti, ma prevale sempre la cautela

Crescono le somme richieste e concesse da banche e istituti di credito, con un importo medio domandato in questa prima parte dell’anno di 12.228 euro (era 12.099 euro nel semestre precedente), e un importo medio erogato di ben 12.732 euro (era 12.280 euro il semestre precedente), il risultato più alto dal secondo semestre 2011.

Per le classi di importo, continuano a tenere quelle più alte: il 15,1% del campione rilevato riguarda  richieste tra i 15.000 e i 20.000 euro, mentre il 9,7% ha domandato somme oltre i 25.000 euro. Aumentano le domande di prestiti tra i 5.000 e i 10.000 euro con il 28,0% del campione (era 27,6% lo scorso semestre), confermando l’ammontare maggiormente richiesto, seguito dai 2.500-5.000 euro con il 26,7%.

I risultati delle erogazioni vedono crescere solo le fasce di importo più alte, con il 9,4% di prestiti concessi oltre i 25.000 euro (era 9,1%), il 18,4% tra i 15.000 e i 20.000 euro (era 18,0%) e il 16,1% tra i 10.000 e i 15.000 euro (era 15,4%). Cresce anche l’importo maggiormente erogato, quello compreso tra i 5.000 e i 10.000 euro, che si stabilisce ora al 30,0% (29,3 lo scorso semestre).

I dati sulle durate dei finanziamenti

Perde ben 2 punti la durata più lunga domandata, 120 mesi, e segna adesso il 5,3% contro il 7,3% dello scorso semestre. Crescono leggermente i 24 mesi, ora al 14,6% (era 13,7% prima) e i 36 mesi, passando dal 13,6% al 14,1%.

Differente quanto rilevato dalla parte delle concessioni, con il periodo dei 96 mesi che guadagna quasi 3 punti percentuali e segna adesso l’8,6% sul totale del campione, mentre il periodo più lungo dei 120 mesi segna stabilmente il 10,8%. A crescere è anche il periodo maggiormente concesso, quello dei 60 mesi, che ora segna il 20,5% contro il 18,9% dell’ultimo semestre dello scorso anno.

Tassi di interesse: prestiti online mai così bassi

Mettendo a confronto i dati rilevati nel 2018 dei prestiti online, vediamo che buona parte dell’anno è stata caratterizzata dai tassi più bassi dal 2008, con una media del 6,01% nel secondo e terzo trimestre. Calano anche i tassi dei prestiti finalizzati, che a fine anno scorso hanno fatto registrare il 9,16% contro il 9,35% del trimestre precedente. L’unico rincaro si riscontra sui prestiti personali, al 10,01% contro il 9,92% del trimestre precedente.

Il profilo degli utenti

Chi richiede un prestito in Italia ha principalmente tra i 36 e i 45 anni (33,4% del campione rilevato), è un lavoratore a tempo indeterminato (76,0%), risiede nel nord Italia (43,4%) e ha un reddito tra i 10.000 e i 20.000 euro (44,7%). Di fatto, le banche concedono prestiti nel 41,7% dei casi a consumatori del nord Italia, con un’età compresa tra i 36 e i 45 anni (37,4%) e con un reddito tra i 20.000 e i 30.000 euro (50,5% del campione rilevato), uno scarto importante con il dato registrato per le richieste. Altra differenza sostanziale riguarda i prestiti erogati a soggetti con un impiego a tempo indeterminato, l’86,7%: oltre 10 punti in più rispetto alla percentuale rilevata per la domanda.

I prestiti online più convenienti della rete

Per risparmiare e ottenere il prestito che meglio si adatta alle proprie esigenze di spesa e al proprio profilo di utente, occorre mettere a confronto le offerte degli intermediari. Il portale PrestitiOnline.it lo fa in maniera professionale, veloce e completamente gratuita, basta compilare in pochi secondi il form se si desidera un preventivo personalizzato o semplicemente, consultare la sezione prestiti migliori di oggi per avere un quadro quotidiano delle offerte migliori del giorno.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.