Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Ancora alto l’interesse per i prestiti auto

Pubblicato il 17/01/2019
Ancora alto l’interesse per i prestiti auto

Nel corso degli ultimi anni si è assistito a un complessivo consolidamento del settore dei prestiti, grazie sia alla ripresa dei consumi che alle condizioni di offerta del credito.

In particolare, il comparto è stato sostenuto dai finanziamenti per l'acquisto dell’auto – di cui parliamo anche nella news “Sempre più conveniente acquistare l’auto con un prestito” – i cui volumi nel primo semestre 2018 sono arrivati all’81% del totale dei prestiti finalizzati. Lo rileva un’indagine del Market Outlook di CRIF (Centrale Rischi Finanziari) dedicata al credito nel settore delle quattroruote, che tramite il Sistema di Informazioni Creditizie EURISC raccoglie le informazioni su oltre 85 milioni di posizioni creditizie.

A crescere maggiormente è stato l’erogato delle società finanziarie non captive, ovvero non subordinate alle Case automobilistiche, con un +15,1%, mentre per le società captive (che solitamente riportano la denominazione del brand automobilistico) il progresso si ferma a un +4%.

“Il mercato del credito finalizzato all'acquisto di un’auto”, commenta Elisabetta Pancaldi, Channel Director di CRIF, “continua a mantenersi vivace ma in questi ultimi anni si sta assistendo a un profondo cambiamento nel settore, dovuto da un lato all'evoluzione dei prodotti, dall'altro alle mutate esigenze della clientela, alla ricerca di soluzioni di mobilità alternative e condizionato dalle esperienze d’acquisto maturate in altri settori, anche se ciò che sta maggiormente incidendo sulle dinamiche del business è l’offerta di credito”.

Si finanziano la metà dei veicoli acquistati

Lo studio del CRIF evidenzia che la quota di auto comprate con il supporto di un prestito, tra il luglio 2017 e lo stesso mese del 2018, è pari al 49,6% del totale immatricolato.

La distribuzione degli importi finanziati è concentrata per la netta maggioranza dei casi nel mercato di veicoli nuovi, il 72,8% del totale prestato. Questa quota sale fino all’86,1% nel caso delle finanziarie captive, contro il 54,7% di quelle non captive.

L’importo medio finanziato e la distribuzione per durata

La distribuzione si concentra prevalentemente nella classe di importo compresa tra i 10 e i 15.000 euro. Relativamente al periodo di finanziamento, si distingue il range 24-48 mesi per le soluzioni concesse dalle società captive, mentre per le non captive si rileva una prevalenza dei piani di rimborso superiori ai 48 mesi.

Analizzando i dati dal punto di vista regionale, si scopre che i volumi dei prestiti per l’acquisto di un’auto presentano dinamiche differenti in base alle diverse aree del Paese. Nello specifico, la distribuzione territoriale mostra una quota di erogato più elevata nelle regioni del sud Italia, dove risulta più bassa la quota di finanziamenti dedicati alle quattroruote nuove a fronte della maggiore vivacità del mercato dell’usato. Il trend del Meridione potrebbe essere riconducibile a due particolari ragioni, la minore capacità di spesa delle famiglie e il tasso di disoccupazione mediamente più elevato.

Come trovare il prestito più conveniente?

Basta fare una simulazione di finanziamento su PrestitiOnline.it. L’utente dovrà inserire nel form del portale pochi dati essenziali, ottenendo in una manciata di secondi la soluzione con la rata mensile più bassa per ogni differente profilo di richiedente e ogni specifica finalità.

In alternativa, nella sezione prestiti migliori di oggi è possibile trovare l’aggiornamento quotidiano sui finanziamenti più vantaggiosi praticati dagli istituti partner. Supponendo, ad esempio, di richiedere un prestito di 10.000 euro per l’acquisto di una nuova auto (piano di rimborso di 90 mesi), sarà conveniente stipulare la proposta di Findomestic. Credito Auto prevede una rata mensile di 137,53 euro e un Taeg del 6,01% (Tan 5,85%). Il finanziamento non ha costi accessori e può essere sottoscritto online grazie alla firma digitale.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.