- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Tassi ancora bassi e importi alti: è ancora il momento d’oro dei prestiti

Il credito al consumo continua a piacere agli italiani e a registrare numeri in crescita ogni mese.
Gli ultimi dati arrivano proprio dalla Banca d’Italia, secondo la quale i prestiti alle famiglie sono cresciuti a novembre del 2,7% su base annua (avevano segnato +2,8% in ottobre), mentre è proseguita la riduzione dei margini applicati alla media dei prestiti. In lieve aumento invece i margini praticati ai finanziamenti più rischiosi.
Ad approfondire i dati sul mercato dei finanziamenti e sulle caratteristiche dei soggetti che richiedono e ricevono credito è l’Osservatorio di PrestitiOnline.it, che in questo primo mese dell’anno riporta una serie di evidenze positive sui prestiti della fine del 2018. Vediamole nel dettaglio.
I tassi di interesse
Si mantiene ai minimi la percentuale dei tassi delle migliori offerte online nella fine del 2018: 6,01% contro 6,09% di un anno fa. Buono anche l’andamento dei tassi di mercato del credito finalizzato, che segnano il 9,16% contro il 9,36% dell’anno precedente. Guadagnano invece leggermente quota i tassi di mercato dei crediti personali, al 10,01% contro il 9,92% di prima.
Gli importi richiesti ed erogati
La richiesta di un prestito è in media di 12.099 euro, quasi 800 euro in più rispetto al trimestre precedente: il valore più alto della serie storica dal 2012 (quando aveva segnato 12.275 euro). Ancora più alto l’importo medio erogato, 12.279 euro verso 11.437 euro del semestre precedente, il più alto dal primo semestre 2011 (quando aveva segnato 12.754 euro).
Riguardo alle classi di importo, prevale quella tra i 5.000 e i 10.000 euro (27,6%), mentre guadagna oltre un punto percentuale l’intervallo tra i 15.000 e i 25.000 euro (ora al 16,0%) e 2,5 punti la classe maggiore, superiore a 25.000 euro (9,8% nell’ultimo semestre dell’anno).
Anche per le erogazioni la classe di importo più erogata è tra i 5 e i 10 mila euro (29,5%) e ancora una volta a crescere sono le classi più alte: segna il 18,0% quella tra i 15.000 e i 25.000 euro (era 16,9% il semestre precedente), il 9,1% la classe oltre i 25.000 (era 6,7%).
La durata dei prestiti
Dal lato delle richieste vincono i 60 mesi (19,3% del campione rilevato), ma a segnare l’incremento più alto è il periodo 84 mesi, che passa dal 13,9% al 17,3%.
Stessa situazione per il periodo dominante dal lato delle concessioni: sono ancora i 60 mesi con il 18,9%. A segnare il risultato più importante è tuttavia la massima durata, 120 mesi, con il 10,9% dei prestiti erogati, contro il 7,2% del periodo precedente.
Le finalità più gettonate
Ristrutturazione, auto usata, liquidità (con rispettivamente il 23,9%, 19,0% e 15,4% del campione rilevato) sono i principali motivi di richiesta di un finanziamento, mentre dalla parte delle banche, le concessioni vedono ben il 34,6% di prestiti con finalità ristrutturazione, il 19,0% con finalità auto usate e il 15,0% dei prestiti destinati ad acquistare pezzi di arredamento.
Il profilo degli utenti
Le domande arrivano principalmente dal nord Italia (43,4%), soggetti che hanno tra i 36 e i 45 anni (33,5% del campione) e con un lavoro a tempo indeterminato (74,9%). Per contro, banche e finanziarie erogano anche in questo caso principalmente al Nord (41,7%), a individui tra i 36 e i 45 anni (38,3%) con un impiego fisso (85,2%).
I migliori tassi? Solo su PrestitiOnline.it
A chi volesse un riscontro immediato di quanto detto circa la convenienza di gran lunga superiore dei prestiti online, basterà andare sul portale di comparazione PrestitiOnline.it. Nella sezione prestiti migliori di oggi sarà possibile consultare ogni giorno le migliori offerte del web per le principali finalità di spesa, mentre se si desidera ottenere un preventivo personalizzato, è sufficiente riempire il form con poche essenziali informazioni e si riceveranno le offerte in assoluto più convenienti calcolate su ogni singolo profilo di richiedente.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.