- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti: è un agosto da record
Aggiornato il 26/09/2018

Quella appena passata è stata anche l’estate dei prestiti, che ha fatto segnare numeri in netto rialzo, segno di una maggiore propensione di spesa da parte dei consumatori italiani.
A confermarlo sono i dati mensili del CRIF (Centrale Rischi Finanziari), secondo cui i finanziamenti richiesti dalle famiglie hanno fatto segnare ad agosto un +9,3%.
Il brillante risultato del comparto deriva sia dalla crescita più importante degli ultimi 10 anni dei prestiti personali, +14% sullo stesso mese del 2017, che dalla ripresa dei prestiti finalizzati, +5,3%, quando a luglio erano saliti solo dello 0,4%.
“Negli ultimi mesi”, spiega Simone Capecchi, Executive Director di CRIF, “la dinamica delle richieste di prestiti da parte delle famiglie ha ripreso vigore, favorita anche dal miglioramento delle condizioni economiche complessive e da tassi di interesse ancora molto bassi. L’ottima performance del mese di agosto consolida ulteriormente questo trend positivo, trainato dalla decisa ripresa del comparto dei prestiti personali, probabilmente stimolato delle numerose campagne commerciali promosse dalle aziende di credito”.
La domanda di importi più alti
Le buone notizie per il settore arrivano anche dalle somme medie richieste, che nell’aggregato di entrambe le forme di prestito (personali e finalizzati) si attestano a 8.825 euro, +1% rispetto all’agosto dello scorso anno. Nello specifico, il valore richiesto per i crediti finalizzati raggiunge i 5.868 euro, mentre per i crediti personali il risultato si attesta sui 12.020 euro. L’entità di queste ultime due cifre è sempre più vicina a quelle rilevate nel periodo pre-crisi: nel 2009 infatti si parlava rispettivamente di 12.400 e 6.300 euro.
Per quanto riguarda l’analisi della distribuzione per durata del finanziamento, a prevalere sono le richieste di prestiti finalizzati nella fascia di tempo fino a 12 mesi, con il 24,1% del totale. Per i prestiti personali, si nota invece un indirizzo sempre maggiore verso le durate superiori ai 5 anni, arrivate al 45,9% del totale (+2,2% rispetto a un anno fa).
L’identikit dei richiedenti
Osservando le interrogazioni in relazione all’età dei soggetti che domandano i prestiti, l’ultimo aggiornamento del CRIF evidenzia come nei primi 8 mesi dell’anno sia stata la fascia compresa tra i 45 e i 54 anni a essere quella maggioritaria, con una quota pari al 25,6% del totale, seguita da quella tra i 35 e i 44 anni, con il 22,9%. Nel complesso prosegue lo spostamento verso le classi di età superiori ai 55 anni, che riportano una crescita di +0,9 punti percentuali rispetto all’anno precedente (fenomeno maggiormente evidente per la componente dei prestiti finalizzati che cresce di +1,4 punti percentuali)
I prestiti più richiesti
Le tendenze sono riportate nell’Osservatorio di PrestitiOnline.it, che fornisce i dati aggiornati quotidianamente del mercato dei finanziamenti. La ristrutturazione è la regina delle finalità, con il 23,7% delle domande, mentre l’auto usata si piazza ancora una volta al secondo posto, con il 18,9% sul totale delle richieste. La terza posizione è occupata dalla finalità liquidità, 16%, mentre è interessante l’incremento delle richieste di prestiti finalizzati al consolidamento dei debiti – l’accorpamento di finanziamenti detenuti anche presso istituti differenti in un unico prestito – che passa dal 5,3% del 2017 al 6,5% del 2018.
Come scegliere il prestito migliore
Nella news “I prestiti fanno numeri da record. Online i tassi più bassi” abbiamo evidenziato come le famiglie si affidano sempre più ai finanziamenti online per usufruire dei tassi di interesse più bassi del mercato (attualmente poco sopra al 6%).
A tal proposito, ricordiamo che basta effettuare una simulazione sul form messo a disposizione da PrestitiOnline.it, il portale che confronta i preventivi più convenienti forniti dagli istituti di credito partner. In alternativa, è possibile consultare la sezione prestiti migliori di oggi, dove è possibile trovare una selezione delle offerte più convenienti per ogni esigenza di finanziamento (aggiornate ogni 24 ore). Su PrestitiOnline.it è possibile anche calcolare quanto chiedere in base alla possibilità di risparmio mensile, oltre al piano di ammortamento del finanziamento, dettagliato rata per rata per verificare la composizione in capitale e in interessi delle singole rate.
Un esempio di convenienza
La richiesta di un utente milanese di una somma di 12 mila euro da restituire in 84 mesi al fine di acquistare un’auto nuova vede tra le proposte più vantaggiose quella di Agos con Credito Personale. La rata mensile è di 174,15 euro al Tan del 5,8% e Taeg 6,03%.
Il vantaggio di questo prestito è l’assenza delle spese di istruttoria, con l’unico costo da sostenere che sarà quello iniziale relativo alle imposte (16 euro). A seguito dell'inserimento della richiesta, verrà fatta dalla finanziaria una prevalutazione: in caso di esito positivo, il richiedente avrà la possibilità di scegliere se recarsi presso una filiale Agos, dove completare l'istruttoria della pratica, oppure ricevere al proprio domicilio il contratto precompilato, sottoscriverne una copia, allegare i documenti indicati e spedire tutto alla finanziaria.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.