Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti Milano: la liquidità è la finalità più richiesta

Pubblicato il 02/07/2018

Aggiornato il 12/05/2020

Prestiti Milano: la liquidità è la finalità più richiesta

Milano si conferma capitale non solo economica d’Italia, ma modello di efficienza e progresso, città smart che già negli scorsi anni ha dimostrato la sua superiorità nei confronti dei modelli urbani più evoluti d’Europa. È per questo che può essere interessante soffermarsi su un analisi del credito nella città in questo momento più vivace d’Italia, per capire come il mercato dei finanziamenti viene influenzato da una condizione economica sana e in forte sviluppo.

L’analisi arriva dall’Osservatorio di PrestitiOnline.it e riguarda le richieste di prestiti personali nella provincia di Milano durante gli ultimi 6 mesi.

La liquidità, la finalità più richiesta

Nel periodo dicembre 2017 - maggio 2018 un quinto della domanda dei residenti nella provincia di Milano è stata finalizzata a ottenere liquidità (20,07%), seguita dalla finalità ristrutturazione casa (19,22%) e dall’auto usata (17,67%). Nello stesso periodo, i prestiti più richiesti in Italia da tutti gli utenti di PrestitiOnline.it sono serviti in sequenza a ristrutturare casa (21%), acquistare un’auto usata (19,91%) e ottenere maggiore liquidità (19,29%).

Come scriviamo in "Tutto quello che c’è da sapere prima di chiedere un prestito", la finalità “liquidità” è sicuramente la più delicata, perché la più generica e secondo l’istituto erogatore potrebbe andare a saldare debiti relativi ad altre posizioni di credito aperte presso altre finanziarie. Per questo motivo le banche, sentendosi esposte a un rischio più elevato, tendono in genere ad applicare a questo tipo di prestiti tassi di interesse più alti.

Importi richiesti più alti nella provincia di Milano

L’importo medio delle richieste di prestito a Milano è pari a 11.630 euro, 282 euro più alto rispetto alla media dell'importo delle richieste di prestito provenienti da tutto il territorio nazionale, che nei sei mesi da dicembre 2017 a maggio 2018 si è attestato sugli 11.348 euro.

Sempre nella provincia di Milano si richiedono soprattutto somme tra i 5.000 e i 10.000 euro (29% del campione rilevato), seguite dall’intervallo 10.000-15.000 euro (23%), quindi da somme ricomprese tra i 15.000 e i 25.000 euro (21%). La distribuzione è simile per la domanda totale del Paese, con in testa ancora il range degli importi più bassi, 5.000-10.000 euro, scelto dal 30% dei soggetti.

La durata media più gettonata

Il dato è coerente con quanto rilevato nel resto del Paese, che vede prevalere una domanda di prestiti personali con un piano di rimborso di 60 mesi, un ulteriore segnale di crescita della fiducia degli italiani e dei milanesi nei confronti dello strumento prestiti, ma anche un segnale di una migliore condizione economica delle famiglie.

Il profilo-tipo di chi ricorre a un prestito

Chi richiede un prestito personale e risiede a Milano e provincia ha in media 41 anni, un anno in meno rispetto a un richiedente in Italia. Nel 38% dei casi ha un reddito compreso tra i 10.000 e i 20.000 euro, quando in tutta la penisola è il 45% che detiene questo livello di reddito, e ha un impiego a tempo indeterminato nel 77% dei casi (contro il 72% complessivo).

I finanziamenti più richiesti a Milano

Nonostante in testa alla domanda milanese ci sia il prestito liquidità, è un prestito per l’auto il più richiesto. Credito Auto di Findomestic è un prodotto con zero spese accessorie, digitale al 100% perché che consente di sbrigare la pratica completamente online con firma digitale. Destinato a lavoratori dipendenti, autonomi o pensionati, finanzia dai 3.000 ai 60.000 euro. Il Tasso di interesse è del 5,89% per importi fino a 8.000 euro, 5,95% per importi da 8.001 a 14.999 euro, 5,85% per importi da 15.000 a 29.999 euro, 5,90% per importi superiori.

Una volta ricevuta la richiesta di finanziamento, Findomestic provvede a contattare telefonicamente il cliente e fornire durante il colloquio tutte le informazioni sui passi necessari all'ottenimento del prestito. Inoltre il cliente ha la possibilità di ricevere una consulenza riguardo alle proprie esigenze ed eventuali personalizzazioni di durata.

Il pagamento delle rate può avvenire a scelta il giorno 5 o il 20 del mese, in ogni caso la prima rata non verrà pagata prima di 20 giorni dalla data di erogazione del finanziamento. 

Al secondo posto dei più richiesti troviamo Credito Personale di Agos, che finanzia esclusivamente due finalità: la ristrutturazione della casa e l’arredamento. Destinato a privati con documentazione di reddito dimostrabile, ha un Tasso annuo nominale del 5,45% per durate da 12 a 66 mesi e del 5,90% per durate da 72 a 84 mesi.

Senza alcuna spesa di istruttoria, prevede invece un’imposta di bollo/sostitutiva per 16,00 euro e spese annuali per 2,00 euro. A seguito dell'inserimento della richiesta, verrà fatta una prevalutazione. In caso di esito positivo, il richiedente avrà la possibilità di scegliere se recarsi presso una filiale Agos Ducato dove completare l'istruttoria della pratica, oppure ricevere al proprio domicilio il contratto precompilato, sottoscriverne una copia, allegare i documenti indicati e spedire il tutto ad Agos Ducato.

Inoltre il cliente concorda con Agos Ducato la data di scadenza, entro un massimo di 38 giorni dall'erogazione.

Terzo posto tra i crediti più gettonati per Credito Personale di Carrefour Banca, un prodotto anche in questo caso 100% digitale che si richiede comodamente da casa con firma digitale. Destinato a lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi e pensionati, finanzia oltre a una generica richiesta di liquidità le finalità più disparate: l’acquisto di prodotti di Informatica e PC, articoli di elettronica, corsi di formazione, arredamento, ristrutturazione casa, auto nuova o a Km zero, auto usata, motoveicolo nuovo o usato, spese mediche, viaggi e vacanze, matrimonio e cerimonie, acquisto di un immobile o di un box. Proprio per la sua flessibilità, il Tasso di interesse praticato è variabile, in base alla durata del finanziamento e all'importo richiesto.

Una volta ricevuta la richiesta di finanziamento, Carrefour Banca effettuerà una prevalutazione della pratica il cui esito verrà comunicato tramite e-mail. In caso di esito positivo verrà richiesto al cliente di effettuare, tramite area riservata, l’upload dei documenti necessari a completare la valutazione.

La data di scadenza della rata di rimborso viene comunicata al cliente tramite conferma scritta di accettazione Carrefour Banca.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,67 su 5 (basata su 3 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.