Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Acquistare un’auto cabrio con un prestito

Pubblicato il 23/06/2018
Acquistare un’auto cabrio con un prestito

Estate, sole e caldo sono da sempre la combinazione perfetta per gli appassionati delle vetture cabrio, una categoria di quattroruote che rappresenta al meglio il concetto di automobile come mezzo di libertà.

Il mercato di questo segmento è quello che ha maggiormente sentito la crisi economica degli ultimi anni, con le Case produttrici che hanno diminuito sensibilmente i numeri di modelli in produzione, a causa dei volumi di vendita ridotti.

Tuttavia, sono ancora tanti gli estimatori delle auto con il tetto a scomparsa, che in questo periodo potrebbero valutarne l’acquisto grazie anche alle soluzioni di finanziamento sul mercato particolarmente convenienti.  

I modelli più in voga

In Italia sono state immatricolate nei primi 5 mesi dell’anno 4.761 auto cabrio. Al primo posto della categoria troviamo la Smart Fortwo Cabrio con 883 unità, seguita dalla Mini Cabrio con 431 esemplari targati. Tra i modelli più apprezzati non manca la Mazda MX-5 – la spider più venduta fino a oggi nel mondo – con 314 immatricolazioni, mentre registra numeri migliori in questo 2018 la Fiat 124 Spider, 419 unità vendute, un progetto nato proprio grazie alla condivisione del pianale con la MX-5.

Il prestito auto online

La cifra non propriamente abbordabile necessaria per comprare una vettura cabrio fa sì che l’automobilista si rivolga al mercato del credito. Ricordiamo che un metodo infallibile per trovare il miglior prestito è quello di confrontare le diverse soluzioni offerte dagli intermediari tramite un sito di comparazione come PrestitiOnline.it. Grazie all’apposito form, è possibile effettuare un veloce calcolo per individuare il preventivo più conveniente sul mercato che permette all’acquirente del mezzo di far gravare il meno possibile la rata sul budget familiare.

Ipotizzando una richiesta generica (automobilista 40enne di Roma che domanda 12 mila euro da restituire in 60 mesi) per l’acquisto di una cabrio usata, si distingue al 18 di giugno la proposta di Agos. Credito Personale offre una spesa mensile di 230,88 euro al Tan del 5,8% e Taeg 6,04%. Previsto anche qui un costo iniziale di 16 euro e 2 euro ogni 12 mesi. Le spese assicurative sono facoltative, pari al 5% dell’importo finanziato per durate fino a 5 anni e del 6% per un periodo compreso tra i 61 e gli 84 mesi.

Quota mensile leggermente più alta per la proposta di ConTe Prestiti (un prodotto di Younited). Prestito Personale prevede una rata di 233,61 euro al mese (Tan fisso del 4,6% e Taeg 6,02%) e spese di istruttoria da corrispondere per 375 euro. L’imposta di bollo/sostitutiva sul contratto è a carico di Younited, così come l’imposta di bollo sulla singola comunicazione al cliente (se prevista). Una volta ricevuta la richiesta di finanziamento, Younited Credit provvede a contattare il cliente telefonicamente e tramite e-mail, fornendo tutti i dettagli sui passi necessari all'ottenimento del prestito. L’importo sarà erogato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente, che pagherà la prima rata entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della totalità delle somme. 

Risparmia anche sull’assicurazione

Una delle spese da mettere in conto oltre al prestito è quella che riguarda la polizza RC Auto. Secondo le ultime tendenze del primo semestre riportate dall’Osservatorio di Segugio.it, il valore del miglior prezzo medio (ottenuto dalla media delle migliori offerte trovate dagli utenti tramite le simulazioni effettuate) si attesta sui 422,79 euro. I prezzi sono solitamente più bassi rispetto alla media nazionale nel nord Italia, mentre in Puglia, Calabria e Campania si registrano premi nettamente maggiori: a Napoli, ad esempio, l’importo medio pagato dagli automobilisti supera i 720 euro.

Ancora una volta, la comparazione online può aiutare il cliente a spendere meno. In particolare, il portale Segugio.it permette di trovare l’RC Auto più vantaggiosa sul mercato grazie al confronto delle soluzioni offerte dalle principali compagnie assicurative.

Ipotizzando di voler stipulare al 18 giugno una polizza per una Mazda MX-5 4ª serie 1.5L Skyactiv-G Exceed (stesso cliente di Roma che staziona in prima classe di merito, percorrenza annua di 10.000 chilometri, nessun incidente negli ultimi 5 anni), risulta come migliore prezzo quello proposto da Verti, 232,54 euro, il cui contratto rinuncia a esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta (purché venga rinnovata entro 90 giorni dalla data dell’evento). La compagnia applica la formula di guida esperta, rendendo il veicolo guidabile dal proprietario e da tutti i maggiori di 26 anni. Buoni i massimali applicati dall’impresa, vale a dire 7 milioni di euro per danni alle persone e 2,5 milioni i euro per quelli alle cose.

A seguire troviamo invece la soluzione di Zurich Connect, con un premio annuo di 261,34 euro. La compagnia, solo per il primo sinistro, rinuncia al diritto di rivalsa sia nei confronti del proprietario o locatario (leasing) del mezzo assicurato che nei confronti del conducente medesimo quando questi risultino in stato di ebbrezza. Tuttavia, la condizione base è che il tasso alcolemico rilevato sia comunque inferiore al limite stabilito dalla legge maggiorato di 0,5 grammi per litro di sangue.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.