- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I prestiti più convenienti per comprare una moto a giugno 2018
Aggiornato il 15/06/2018

Estate e voglia di andare in moto: il binomio si ripete anche quest’anno e a giudicare dalle vendite delle due ruote, la passione dei centauri si riscopre sempre più forte.
A maggio sono cresciuti i numeri delle immatricolazioni di moto e scooter, che nella maggior parte dei casi vengono acquistate stipulando un finanziamento. Il prestito moto consente di far pesare meno la spesa sul budget familiare, potendo anche coprire fino al 100% del prezzo del veicolo.
Meglio un prestito finalizzato o personale?
Il prestito finalizzato viene proposto direttamente dal concessionario, in virtù della convenzione stipulata con una finanziaria. In questo caso il rivenditore a fronte di una commissione per il procacciamento dei clienti alla banca propone al cliente il finanziamento e gestisce l’intera pratica. Una volta approvato il prestito, la finanziaria eroga l’importo pattuito direttamente al concessionario, mentre il richiedente che ha acquistato il mezzo provvede al pagamento rateale secondo il piano di ammortamento concordato. Il vantaggio per il centauro di stipulare un finanziamento in concessionaria è quello di poter usufruire di un maggiore sconto sul prezzo di acquisto grazie alla commissione incassata dal rivenditore.
Tuttavia, il motociclista non ha la sicurezza di avere a disposizione il prestito più conveniente, visto che il concessionario ha nella maggior parte dei casi un accordo di esclusiva con un’unica finanziaria. Per avere più autonomia decisionale, dovrà spostare la propria scelta sui prestiti personali: qui il richiedente riceverà direttamente la somma pattuita con l’istituto di credito, mentre successivamente provvederà al saldo del prezzo di acquisto nei confronti del venditore.
Il miglior finanziamento moto è online
Prima di richiedere un finanziamento è opportuno informarsi e valutare attentamente le proposte sul mercato. Prestitionline.it è uno strumento utile per individuare il prestito personale più vantaggioso per le proprie esigenze, grazie al confronto delle tante soluzioni offerte dagli intermediari partner del sito. Sul portale è possibile anche calcolare quanto chiedere in prestito in base alla possibilità di risparmio mensile, e il piano di ammortamento del finanziamento, cioè il piano dettagliato del prestito rata per rata, per verificare la composizione in capitale e in interessi delle singole rate.
Ipotizzando una richiesta generica (acquirente 35enne di Milano che domanda 5 mila euro da restituire in 48 mesi) per l’acquisto di una due ruote usata, si distingue al 7 di giugno la proposta di ConTe Prestiti. Prestito Personale prevede una rata mensile di 113,81 euro (Tan fisso del 4,41% e Taeg 6,13%) e spese di istruttoria per 150 euro. La prima rata del finanziamento sarà pagata entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme e tale termine sarà confermato allo stesso utente via e-mail. Il totale rimborsato dopo i 4 anni ammonterà a 5.463,12 euro.
Quota mensile simile per Agos che offre Credito Personale a una spesa di 118,92 euro al mese, al Tan del 6,65% e Taeg del 6,99%. Previsto anche qui un costo iniziale di 16 euro, più 2 euro di spese periodiche ogni 12 mesi. L’assicurazione sul prestito è facoltativa, ed è pari al 5% dell’importo finanziato per durate fino a 5 anni e del 6% per un periodo compreso tra i 61 e gli 84 mesi. Riguardo alla modalità di erogazione del finanziamento, il cliente riceverà il bonifico direttamente sul proprio conto corrente.
Lo stesso utente che invece vuole acquistare una moto nuova, richiedendo una cifra maggiore (8 mila euro da restituire in 60 mesi), trova la convenienza di Findomestic, che consente di versare 154,29 euro mensili al Tan del 5,9% e Taeg del 6,06%. L’istituto prevede zero spese accessorie e permette di effettuare la sottoscrizione del prestito direttamente online, grazie alla firma digitale. Il cliente riceverà la somma pattuita tramite un bonifico sul proprio conto corrente oppure mediante un assegno spedito con assicurata convenzionale.
Conveniente anche la proposta di Younited, che prevede una rata più bassa, 149,51 euro, ma un Taeg del 6,15% (Tan 4,6%) e spese iniziali per 264 euro.
E per l’assicurazione?
Una volta acquistata, è d’obbligo stipulare sulla moto una polizza assicurativa per poter circolare. Secondo le ultime tendenze del primo semestre riportate dall’Osservatorio di Segugio.it, il valore del miglior prezzo medio (ottenuto dalla media delle migliori offerte trovate dagli utenti tramite le simulazioni effettuate) si attesta sui 334 euro, una cifra più bassa di circa il 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: per approfondire rimandiamo alla news “RC Moto: adesso i premi si abbassano anche al Sud”.
La novità è che a trainare la discesa sono alcune aree del sud Italia, ad esempio la Campania che fa segnare un ribasso del best price di oltre 50 euro sul semestre precedente (-6,3%). Trend diverso invece per Lombardia e Piemonte, dove si rileva un aumento rispettivamente del 6,2% e dell’11,6%.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.