Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Single e credito al consumo: le soluzioni più interessanti

Pubblicato il 27/03/2018

Aggiornato il 12/05/2020

Single e credito al consumo: le soluzioni più interessanti

L’Italia è un Paese di single. Lo rivela l’Annuario Istat 2017: le famiglie composte da una sola persona sono in aumento e sono passate dal 20,5% del 2015 al 31,6% del 2016. Nell'arco di vent'anni, spiega l'Istituto di Statistica, il numero medio di componenti in famiglia è sceso da 2,7 (media 1995-1996) a 2,4 (media 2015-2016).

Il campione rivela di essere soddisfatto della propria situazione economica: su una scala da 0 a 10, le persone intervistate danno in media un voto pari a 7 al loro stile di vita. 

In questo contesto, è interessante analizzare l’aumento delle persone che decidono di rimanere single: ad oggi ammontano a 9 milioni sul territorio nazionale, con un incremento record, pari al 46%, nell’ultima decade. Per questo target vengono pensati servizi specifici, sia in ambito intrattenimento, sia per quanto riguarda le vacanze e i viaggi.

Ad esempio, negli ultimi anni si è registrato un vero e proprio boom di viaggi organizzati in singolo: molte persone scelgono di effettuare viaggi per conoscere amici e potenziali partner o anche per imparare le lingue. Ovviamente è un tema caldo di queste settimane, visto che i più fortunati già si apprestano a pianificare le ferie estive.

CartOrange, una tra le più grandi aziende italiane di consulenti di viaggio, ha stilato il catalogo per le mete 2018: il Sudafrica e la Russia centrale e orientale, il sud-est asiatico, in particolare Indonesia e Vietnam, e i Caraibi, oltre a Islanda e Canada.

La spesa per un viaggio è sicuramente onerosa e forse lo è ancora di più per chi è single e deve considerare eventuali supplementi per camere singole etc. Per chi non vuole rinunciare ai viaggi, è possibile accedere a finanziamenti specifici. I prestiti viaggi e vacanze sono appositamente pensati a questo proposito.

Viaggi e vacanze: come funzionano i prestiti ad hoc

Nella recente news "I prestiti più convenienti per gli acquisti di primavera", abbiamo spiegato come funzionano i prestiti per viaggi e vacanze. Si tratta di finanziamenti che possono essere richiesti sia per una vacanza di piacere, sia per soggiorni studio o per dei trattamenti medici.

Volendo sintetizzarne le principali caratteristiche, possiamo dire che i finanziamenti per le vacanze possono essere ottenuti mediante due diversi iter procedurali.

La prima soluzione è costituita dai prestiti non finalizzati: si tratta di finanziamenti in cui non è necessario specificare la motivazione della richiesta, avendo quindi la massima libertà nell'organizzazione e nella gestione delle spese.

In alternativa è possibile avvalersi di un prestito finalizzato, acquistando il viaggio in qualsiasi agenzia sui siti Internet, oppure pagando le spese di soggiorno presso il luogo di villeggiatura. Spesso le agenzie viaggi attivano convenzioni con finanziarie specializzate, quasi sempre in esclusiva, garantendo un risparmio sul prestito intermediato.

PrestitiOnline.it: i migliori prestiti viaggi e vacanze

Per capire la convenienza di un prestito viaggi e vacanze, possiamo fare qualche simulazione sul comparatore PrestitiOnline.it. Al 20 marzo, ipotizziamo di richiedere 5.000 euro per finanziare un viaggio. Il richiedente è un trentenne libero professionista di Milano, che decide di regalarsi un viaggio e rimborsare il prestito in 60 mesi.

Per questo tipo di finalità, una tra le offerte più convenienti è il prestito personale di Santander Consumer Bank, con una rata mensile di 99,01 euro e Taeg 7,38%. Il prestito può avere un importo compreso tra i 3 e i 10 mila euro, con una durata da 12 a 72 mesi. 

E’ prevista l’imposta di bollo pari a 16 euro per durate superiori ai 18 mesi, mentre le spese annuali ammontano a 3 euro. Le spese assicurative sono facoltative e corrispondono al 4,50% dell'importo finanziato per durate fino a 48 mesi, al 6,00% per durate superiori.

Non viene richiesta alcuna garanzia specifica, anche se il cliente può, volontariamente, decidere di proporre in fase di richiesta la coobbligazione di un secondo soggetto, preferibilmente con reddito dimostrabile, ad esempio del coniuge o di un familiare. In ogni caso, a discrezione di Santander Consumer Bank, è possibile la richiesta di un’eventuale coobbligazione.

In alternativa segnaliamo anche il prestito personale Carrefour Banca, con rata mensile pari a 101,11 euro e Taeg 8,29%. Si tratta di un finanziamento gestibile interamente online, con firma digitale. E’ possibile ottenere importi tra i 5.000 e i 20.000 euro, con durate comprese tra i 12 e i 120 mesi. 

Anche in questo caso la copertura assicurativa sul credito è facoltativa; il premio per assicurazione sul credito è il 3,87% della rata mensile per durate fino a 36 mesi, il 6,45% per durate fino a 60 mesi, 9,47% per durate superiori. Le spese di istruttoria ammontano a 75 euro, mentre le spese mensili sono pari a 3 euro.

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.