- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I prestiti più convenienti di gennaio

C’è sempre un buon motivo per ricorrere a un prestito. E non è necessariamente la mancanza di liquidità per affrontare una spesa sopraggiunta o necessaria, perché le condizioni molto favorevoli dei finanziamenti, specialmente quelli offerti online, hanno indotto migliaia di italiani a rivolgersi alle finanziarie evitando di dare fondo ai risparmi.
Nella nostra news "Acquistare ricorrendo a un prestito: 5 buoni motivi" spieghiamo tutti i fattori favorevoli che hanno contribuito a far guadagnare ai prestiti personali nel mese di novembre l’11,8% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Senza tralasciare l’opportunità dei prestiti online, con i tassi che alla fine di ottobre sono arrivati a segnare il nuovo minimo storico del 6,06%, e il risparmio che è possibile ottenere sulle spese di conduzione della pratica, di apertura e mantenimento del finanziamento.
Prestito personale e prestito finalizzato. Qual è la differenza?
Il prestito personale è una forma di finanziamento che rientra nella categoria dei prestiti non finalizzati. Chi lo richiede può utilizzarlo per le più diverse esigenze di spesa, come l’acquisto di un’auto o di una moto, la ristrutturazione della casa, l’acquisto di mobili o di elettrodomestici, viaggi e vacanze, spese mediche o anche per ottenere della liquidità. A differenza di quanto accade nei prestiti finalizzati, non entra in gioco la figura del convenzionato, ma il contratto è concluso direttamente tra l’istituto finanziatore (banche o società finanziarie specializzate) e il richiedente, che riceverà direttamente la somma erogata.
Nel caso dei prestiti personali viene a mancare la presenza di un bene o servizio che possa fungere da garanzia per l’eventuale insolvenza del debitore, e questo rende il prodotto piuttosto rischioso per l’istituto finanziatore. Per questo, pur trattandosi di un finanziamento non finalizzato, l'istituto che eroga il prestito richiede sovente al cliente di dichiarare come intende spendere l'importo, anche fornendo un preventivo delle spese: le condizioni praticate da banche e finanziarie cambiano infatti a seconda della finalità del prestito personale.
L’importanza del Taeg
Il TAEG è un indice, espresso in termini percentuali, che include tutte le spese, sia quelle dovute al rimborso degli interessi, sia tutti gli oneri accessori come ad esempio i costi di istruttoria, di apertura e chiusura pratica, spese di incasso delle rate e assicurative quando obbligatorie, gli oneri fiscali (es imposta di bollo) e ogni altro costo che grava sull'importo finale del finanziamento. Il Taeg determina il costo effettivo del prestito e deve essere inserito nel contratto e nel documento informativo precontrattuale consegnati al cliente.
Il consiglio di PrestitiOnline
Nel confronto di due o più offerte di finanziamento, il Taeg può rappresentare un elemento di confronto corretto purché i prestiti presentino medesime caratteristiche in termini di importo, di durata ed eventuali altri costi.
Maggiore è la differenza tra Tan e Taeg relativi a un finanziamento, maggiori sono le spese da sostenere. A parità di condizioni, scegliete quindi il prodotto con il Taeg (e non il Tan) più basso.
Vediamo subito alcuni esempi con le offerte più vantaggiose al 10 di gennaio proposte da PrestitiOnline.it.
Miglior prestito auto nuova
Somma richiesta: 15.000 euro
Durata: 84 mesi
Età: 40 anni
Residenza: Roma
È di Fiditalia il finanziamento più conveniente. Fidiamo prevede una rata mensile di 217,69 euro al Tan fisso del 5,80% e Taeg 6,03%, con spese iniziali di 16 euro, mentre non sono previste spese di istruttoria e di incasso rata. La gestione del finanziamento può essere fatta via internet o per telefono e per aprire il prestito sono necessari la carta d'identità, la tessera sanitaria e il codice fiscale, le ultime tre buste paga, la Certificazione Unica (CUD) per i dipendenti, l’ultimo modello unico per i lavoratori autonomi o cedolino pensione per i pensionati. Infine una bolletta di utenza intestata (es. luce, gas).
Miglior prestito auto usata
Somma richiesta: 5.000 euro
Durata: 60 mesi
Età: 40 anni
Residenza: Palermo
L’offerta più conveniente è quella di Findomestic Banca, che con Credito Auto offre la possibilità di un finanziamento da aprire comodamente da casa con firma digitale e gestire poi indifferentemente via web, telefono o filiale. La rata da versare mensilmente è di 96,55 euro al mese al Tan Fisso del 5,95% e Taeg 6,11%. Le spese iniziali sono zero, così come le spese accessorie l’imposta di bollo. La copertura assicurativa sul credito è facoltativa.
Miglior prestito ristrutturazione
Somma richiesta: 20.000 euro
Durata: 84 mesi
Età: 40 anni
Residenza: Roma
Credito Personale di Agos ha una rata mensile da corrispondere di 286,93 euro al Tan fisso del 5,45% e Taeg 5,63%. Le spese da sostenere sono quelle iniziali di 16 euro, mentre non è prevista alcuna spesa di istruttoria. A seguito dell'inserimento della richiesta, verrà fatta una pre-valutazione e in caso di esito positivo, il richiedente avrà la possibilità di scegliere se: recarsi presso una filiale Agos Ducato dove completare l'istruttoria della pratica, oppure ricevere al proprio domicilio il contratto precompilato, sottoscriverne una copia, allegare i documenti indicati e spedire tutto ad Agos Ducato.
Miglior prestito Viaggi e Vacanze
Somma richiesta: 5.000 euro
Durata: 48 mesi
Età: 30 anni
Residenza: Milano
Il prestito a condizioni migliori è ancora una volta Credito Personale di Agos. Il soggetto richiedente dovrà corrispondere 118,46 euro al Tan fisso del 6,45% e Taeg 6,88%. Le spese iniziali sono di 16 euro, quelle annuali di 2 euro, mentre non è richiesta alcuna spesa di istruttoria. Valgono tutte le condizioni e i procedimenti visti sopra.
Miglior prestito arredamento
Somma richiesta: 10.000 euro
Durata: 48 mesi
Età: 33 anni
Residenza: Torino
Ritorna Credito Personale di Agos, questa volta con una rata di 232,34 euro al mese. Il Tan è del 5,45%, il Taeg del 5,70% con spese iniziali di 16 euro e 2 euro di spese annuali. Per tutti i clienti, Agos Ducato mette a disposizione il proprio servizio di assistenza telefonica.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.