- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Sì ai prestiti nel primo semestre 2017

Settembre, mese di buoni propositi e cambiamenti. Settembre, mese di progetti. Se state pensando di ristrutturare casa, rinnovare gli arredi o acquistare un’auto nuova o usata, questo è il momento buono. Il mercato prestiti è particolarmente vivace e ha segnato nel primo semestre del 2017 un +1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il merito di questo dato molto positivo va principalmente al comparto dei prestiti online, allettanti per la facilità di richiesta e per la trasparenza: sul web, attraverso i comparatori come PrestitiOnline.it, è possibile effettuare simulazioni e comparazioni, individuando la soluzione più indicata alle proprie esigenze.
La dinamica particolarmente positiva è stata evidenziata dal Barometro Crif, che ha analizzato l’andamento del settore credito al consumo con un’analisi di oltre 81 milioni di posizioni creditizie.
I dati sono molto incoraggianti, in particolare nel mese di giugno, con un +2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e una crescita del +7,8% degli importi richiesti, con una media di 9.234 euro. Si riduce in maniera progressiva il gap rispetto al periodo pre-crisi, con una rinnovata fiducia nelle famiglie italiane ed una crescita del potere di acquisto, tradotto in piccoli e medi investimenti.
Sono i prestiti finalizzati a far da traino al settore, con una crescita del +9% ed un importo medio del 6.030 euro, su base annua. Anche i prestiti personali registrano buoni trend, con un +3,8% e 12.981 euro di richiesta media. Gli italiani privilegiano le brevi durate, prevalentemente sui cinque anni.
Questi trend trovano conferma anche nell’Osservatorio di PrestitiOnline.it, come evidenziato nella news "Prestiti, il segno più del primo semestre".
Secondo il bollettino mensile, i prestiti concessi per ristrutturare casa raggiungono il 34,6% del totale, seguiti dai finanziamenti per l’acquisto di un’auto usata (20,2%) e per l’arredamento, 14,9%.
Il Nord Italia si conferma l’area geografica più attiva in ambito credito al consumo, con il 41,6% di richeiste al di luglio, seguito dal Sud con il 36,8%.
Come dicevamo all’inizio in questa dinamica giocano una partita cruciale i prestiti online, che permettono di tagliare costi e iter burocratico.
Uno dei vantaggi dei prestiti online è la firma digitale, che permette di apporre la propria firma nei moduli di richiesta senza stampare documenti e scansionarli, risparmiando tempo e fatica.
Per accedere ad un prestito online bisogna connettersi con la piattaforma dell’istituto di credito erogante, attivando l’account online. Dopodichè il cliente, una volta registrato, potrà utilizzare i codici della banca per ottenere la firma digitale, che resta comprovata e certificata.
Dei numerosi vantaggi dei prestiti online avevamo parlato nel nostro approfondimento "Credito in 24 ore con i prestiti veloci".
Si tratta di una particolare tipologia di finanziamenti che riduce al minimo i tempi di approvazione, da momento della consegna della documentazione richiesta all’istituto bancario di riferimento.
Si tratta di un’ottima soluzione per far fronte ad imprevisti che il cliente non riesce a risolvere facendo riferimento alle proprie risorse economiche.
In ambito prestiti via web, una delle soluzioni migliori resta la comparazione, effettuabile, ad esempio, sul sito PrestitiOnline.it. In pochi click è possibile visionare le migliori offerte al momento disponibili per finalità, con il dettaglio della rata e del Taeg, principale indice di costo del finanziamento.
Al 4 settembre, per un importo di 10.000 euro da rimborsare in 48 mesi, volto all'acquisto di mobili, l'offerta più conveniente è di Agos, con rata mensile di 232,34 euro e Taeg 5,70%. Non sono previste spese di istruttoria.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.