Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti tra privati: il boom è globale

Pubblicato il 05/09/2017
Prestiti tra privati: il boom è globale

Il social lending sta diventando un fenomeno globale: dagli Stati Uniti a Singapore, sempre più persone scelgono questa tipologia di finanziamento.

Di che cosa si tratta? Ne abbiamo parlato più volte, ad esempio nella news "Social Lending: il prestito tra privati funziona!": questi prestiti sono nati nel 2005 in Gran Bretagna, diffondendosi rapidamente in tutta Europa.

In Italia sono attivi dal 2007. In pratica si tratta di market place virtuali in cui domanda e offerta si incontrano, senza l’intermediazione di istituti di credito e finanziarie. Anche se si tratta di una formula peer to peer, ci sono dei processi di valutazione del profilo creditizio di chi richiede il capitale, per ridurre al minimo eventuali rischi di insolvenza.

Recentemente, il più grande operatore del settore, Lending Club, ha dichiarato che, nel secondo trimestre dell’anno in corso, le transazioni sono aumentate del 10%, attestandosi sui 2 miliardi e 147 milioni di dollari. Ancora più incoraggianti i dati di crescita del secondo operatore statunitense del settore, Prosper, con prestiti per 775 milioni di euro (+32% rispetto allo stesso periodo del 2016).

Come dicevamo, la diffusione del social lending ha raggiunto ormai una dimensione globale, crescendo prepotentemente in Cina e, di recente, anche in India. In particolare è il mercato cinese a dare segnali di grande attività, con 2.500 piattaforme di social lending e 121 miliardi di dollari transitati durante lo scorso anno. Di minor rilievo il giro d’affari di Nuova Delhi e dintorni, con “solo” 40 piattaforme.

Ciò che è interessante sottolineare è l’atteggiamento prudenziale dei governi asiatici, che hanno deciso di regolamentare i mercati, monitorando le attività delle piattaforme in maniera sistematica.

In Europa, è la Gran Bretagna a registrare il maggior numero di attività, ripartite prevalentemente tra Zopa, con prestiti per 246 milioni di sterline, Funding Circle, 328 milioni, e Ratesetter 210 milioni.

Il successo delle piattaforme è dovuto in modo particolare alla formula che non prevede intermediazione e favorisce il contatto diretto tra prestatori e richiedenti. Generalmente il funzionamento delle piattaforme è il seguente: chi ha da parte un capitale e non vuole vincolarlo su un conto, può caricarlo su una delle piattaforme attive sul mercato, offrendo credito a chi ne ha bisogno. I tassi di interesse vengono stabiliti mediante un algoritmo che mette in relazione i profili di prestatori e creditori, individuando la migliore combinazione tra domanda ed offerta.

Cosa significa tutto questo? Una vera e propria innovazione dei mercati finanziari, con scambi più veloci, commissioni più basse e tassi di interessi maggiori per i creditori.

Stando alle analisi di PricewaterhouseCoopers, entro il 2025 il valore dei prestiti in social lending raggiungerà quota 150 miliardi di dollari.

Anche in Italia i prestiti peer to peer si stanno affermando sul mercato, con un picco in Lombardia (con oltre 2,8 milioni di euro di erogazioni) ed Emilia Romagna (2,2 milioni di euro di erogazioni). Ce lo conferma una ricerca di Smartika, tra i leader del settore e partner di PrestitiOnline.it.

Ad ingolosire gli italiani sono i tassi ed i rendimenti lordi, che si attestano mediamente tra il 4% e il 6,5%, in base al profilo di rischio dei soggetti a cui si decide di prestare. A che cosa servono i finanziamenti richiesti attraverso il social lending? Tra le funzioni privilegiate troviamo il consolidamento debiti, l'acquisto di un'automobile e la ristrutturazione della casa.

Se siete interessati a saperne di più, date un’occhiata alle offerte di Smartika e Prestiamoci, disponibili sul sito PrestitiOnline.itda cui è possibile richiedere preventivi gratuiti e senza impegno. 

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 5 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.