- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Senza sosta la fortunata stagione dei prestiti
Aggiornato il 21/07/2017

Migliora la quantità e la qualità del credito concesso, mentre il costo del denaro si attesta su livelli sempre più bassi. Il mese di giugno secondo ABI chiude con un incremento dei prestiti a famiglie e imprese pari a +1,5%, quando nel mese precedente aveva segnato +1,25%.
Dopo la rilevazione di maggio che aveva segnato l’ennesimo aumento consecutivo, come abbiamo scritto nella news "Prestiti: da ABI il settimo mese con il segno più", a giugno l’ammontare dei volumi erogati alla clientela dalle banche che operano in Italia è stato di 1.805,5 miliardi di euro, superiore di oltre 97 miliardi all'ammontare complessivo della raccolta da clientela, pari a 1.708,3 miliardi di euro.
Sono i dati dell’ultimo Rapporto Mensile dell’Associazione Bancaria Italiana, che riporta i numeri relativi ai finanziamenti di famiglie e imprese calcolati includendo i prestiti “non rilevati nei bilanci bancari in quanto cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con transazioni, ad esempio, variazioni dovute a fluttuazioni del cambio, ad aggiustamenti di valore o a riclassificazioni”.
Arrivano invece dalla Bce i dati sugli standard del credito, con un allentamento dei criteri di offerta sui prestiti sia alle imprese che alle famiglie e il valore registrato passato dal -2% del primo trimestre al -3% di questo secondo trimestre, il terzo ribasso consecutivo.
La crescita del dato relativo ai prestiti è da ricondursi soprattutto alle condizioni sempre più competitive praticate dalle banche, con i tassi di interesse che ancora a giugno si collocano al minimo storico del 2,76% contro il 2,9% di maggio. E se a giugno riportavamo le rilevazioni del mese precedente intitolando la nostra news "I Prestiti secondo ABI: tassi di interesse mai così bassi", oggi si parla di valori ancora in calo, che fanno specie se confrontati con il picco del 6,18% rilevato nel 2007.
Positivo anche il dato sulla qualità del credito, con i crediti in sofferenza (come riporta la nota, al netto di svalutazioni e accantonamenti) ridottisi a 76,5 miliardi di euro a giugno, contro i 77,4 miliardi di sofferenze nette del mese precedente, il valore più basso registrato da maggio 2014. Anche in questo caso il gap è importante se il valore di giugno lo si confronta con gli 89 miliardi di euro di novembre 2015. In sostanza, dal picco di quell’anno, le sofferenze nette sono in calo di quasi il 14%.
Quanto costa dunque un prestito per risolvere le esigenze pratiche o esaudire un desiderio? Il portale PrestitiOnline.it è sicuramente lo strumento più efficace per confrontare i finanziamenti sul mercato offerti da oltre 60 istituti di credito e finanziarie, oltre a trovare in pochi secondi il prestito più conveniente secondo le diverse finalità.
Se ad esempio in previsione delle vacanze si pensa all’acquisto di un camper, un prestito di 15.000 euro a 84 mesi per un mezzo usato ha come proposta migliore quella di Findomestic Banca, con un prodotto pensato ad hoc e richiedibile online con firma digitale, senza neanche recarsi in filiale. Credito Camper ha una rata mensile di 224,20 euro al Tan fisso del 6,70% e Taeg 6,91%. Le spese sono zero e il finanziamento può essere gestito via web, in filiale o al telefono.
Per chi non resistesse più al grande caldo di questa estate, un impianto di condizionamento del valore di 5.000 euro da restituire in 48 mesi ha come proposta di prestito più conveniente ancora Findomestic Banca. Credito Lavori ha una rata di 220,48 euro al Tan del 5,50% e Taeg 5,64%, mentre le spese da sostenere per l’apertura e la gestione del finanziamento sono zero. Anche in questo caso valgono le condizioni viste in precedenza, con la possibilità di fare tutto online con firma digitale, oppure recarsi in filiale.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.