- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Casa e auto in testa ai progetti di prestito degli italiani
Aggiornato il 04/07/2017

Casa e auto si confermano beni di primaria importanza per gli italiani, tanto da giustificare l’indebitamento e il ricorso al credito per ottenere l’immobile e la macchina dei sogni. Lo dice l’Osservatorio di PrestitiOnline.it che scandisce le caratteristiche dei finanziamenti degli italiani e il profilo dei richiedenti.
Secondo i dati relativi al primo semestre dell’anno, sarebbero il 22,5% i prestiti richiesti per ristrutturare casa, seguito dal 20,8% di quelli aventi ad oggetto l’acquisto di un’auto usata. In terza posizione, con il 17,5% del campione rilevato, troviamo le richieste di liquidità. Differenti le percentuali dal lato delle erogazioni, dove la ristrutturazione predomina con il 34,1%, seguita ancora dall’auto usata con il 21,6% e dall’arredamento con il 14,6%.
Secondo i dati diffusi da Bankitalia, ad aprile il tasso di crescita delle sofferenze bancarie (i prestiti che non si riescono a recuperare) è stato pari al 6,6% su base annua, in lieve riduzione rispetto al 7% di marzo. Nello stesso mese i prestiti alle famiglie sono cresciuti del 2,4%, come nel mese precedente, quelli alle società non finanziarie dello 0,2%.
Cresce anche l’importo medio richiesto dopo i cali dei mesi precedenti, e nel primo semestre dell’anno si stabilizza a 11.145 euro dopo i 10.574 euro del periodo precedente. Dal canto delle erogazioni invece la media degli importi è di 11.641 euro, contro gli 11.328 del semestre precedente.
I tassi dei prestiti online si confermano più convenienti di quelli praticati dagli istituti in filiale: lo abbiamo visto in "Online i prestiti con i migliori tassi" e quanto scritto trova conferma nelle rilevazioni dell’Osservatorio di PrestitiOnline: 10,37% il tasso medio di mercato dei crediti personali, 9,87% per il credito finalizzato e 6,14% il miglior tasso delle offerte online, in discesa rispetto al 6,22% del semestre precedente.
Cinque anni è il periodo maggiormente scelto per l’ammortamento, con i 60 mesi che dominano la classifica e una percentuale del 22,3% delle richieste sul totale, seguito dai 48 mesi che riguarda invece il 16,4% del campione. Le erogazioni vedono rispettate le prime due posizioni in classifica, ma con percentuale differenti: il 19,5% e il 15,4%.
Il 30,2% delle richieste è per un importo contenuto, dai 5.000 ai 10.000 euro e un buon 26,5% richiede importi ancora più piccoli, fra i 2.500 e i 5.000 euro. Anche nelle erogazioni prevale questa fascia di importi, la prima nella misura del 29,9% e l’altra – dei piccoli prestiti – per il 25,0%.
Infine il profilo di coloro che ricorrono a un finanziamento. Sono, nel caso delle richieste, per il 77,6% dipendenti a tempo indeterminato, ma di fatto le banche concedono prestiti a cittadini che per l’85,8% hanno un impiego stabile. Poco più di un terzo ha fra i 36 e i 45 anni, ed è interessante rilevare come le erogazioni riguardino questa classe di età per il 38,6%.
Per essere sicuri di scegliere il prestito migliore e con un piano di ammortamento adeguato ogni volta alle differenti esigenze di credito, è necessario ricorrere ala comparazione. PrestitiOnline.it nasce con lo scopo di mettere a confronto i prodotti di oltre 60 banche e istituti finanziari per trovare il prestito ogni volta più conveniente e ai tassi più vantaggiosi. Farlo è semplicissimo, selezionando la precisa finalità del finanziamento e la durata desiderata. Per ogni dubbio o domanda, basta andare poi sulle sezioni dedicate del portale che consentono di sciogliere ogni quesito sugli aspetti più tecnici.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.