- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti: da ABI il settimo mese con il segno più
Aggiornato il 09/10/2017

Il credito al consumo, di cui abbiamo parlato nella news "Numeri record per il credito al consumo", non è l’unica attività di finanziamento che registra una crescita in quest’ultimo periodo.
Secondo il Rapporto dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) la variazione positiva riguarderebbe la totalità dei prestiti erogati a famiglie e imprese che hanno fatto segnare a maggio un +0,8% rispetto a un anno fa, raggiungendo quota 1.800 miliardi di euro. L’incremento è il settimo consecutivo (il primo era stato a dicembre 2016) e segue il rialzo dell’1,2%, sempre su base annua, ottenuto ad aprile.
Bene soprattutto i tassi di interesse applicati dagli istituti di credito che si collocano su valori sempre bassi. Quello medio sul totale dei prestiti è pari al 2,79%, attestandosi sul minimo storico mai rilevato dall’ABI (2,81% il mese precedente e 6,18% prima della crisi, a fine 2007). L’interesse sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese risulta pari all’1,56%, contro l’1,53% del mese precedente (5,48% a fine 2007) mentre sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni si attesta al 2,12%, (2,13% ad aprile 2017, 5,72% a fine 2007).
Inversione del trend per la raccolta delle banche italiane, visto il rialzo a maggio dello 0,2% (su maggio 2016) a fronte di un -0,1% registrato in aprile. Continuano a calare invece le sofferenze nette (al netto delle svalutazioni già effettuate dalle banche con le proprie risorse) che ad aprile si posizionano a 77,2 miliardi di euro – la cifra più bassa da maggio 2014 – un valore in flessione di 0,6 miliardi di euro sui trenta giorni precedenti e di 9,6 miliardi di euro sul dato di dicembre 2016.
Ricordiamo che per quanto riguarda i prestiti alle famiglie si nota un netto divario tra i finanziamenti finalizzati all’acquisto di auto e moto e quelli per acquisire altri beni e servizi. I prestiti per comprare un veicolo, di cui ci siamo occupati anche nell’articolo "Prestiti auto e moto, le stipule salgono di oltre il 20 per cento", hanno registrato tra gennaio e marzo un rialzo del 26,1% mentre le altre forme di rateizzazione sono scese del 7,3%.
Il successo dei prestiti per finanziare una quattroruote, di cui si parla anche nell’articolo "Casa e auto in testa ai motivi di indebitamento degli italiani", viene confermato anche dall’Osservatorio di PrestitiOnline, che analizza tutte le caratteristiche del settore. Secondo i dati relativi al primo semestre dell’anno, la quota supererà il 28% dal lato delle richieste dei clienti, mentre si avvicina al 30% per quello che riguarda le erogazioni.
Il buon momento dei prestiti si ripercuote anche sugli importi medi. Per la domanda si nota che l’ammontare si stabilizza sugli 11.145 euro, dopo i 10.574 euro del luglio-dicembre 2016: dal canto delle erogazioni invece la media delle somme concesse è di 11.641 euro, 313 euro in più degli ultimi sei mesi dello scorso anno.
Ma quali sono le attuali condizioni applicate ai prestiti? Effettuando una simulazione sul portale PrestitiOnline.it è possibile individuare i migliori preventivi sul mercato del credito. Ipotizzando al 29 giugno la richiesta di un cliente-tipo (40enne della provincia di Forlì-Cesena che acquista una vettura a chilometro zero tramite un prestito di 12.000 euro da rimborsare in 60 mesi), l'offerta migliore è quella di Younited Credit che prevede una rata mensile di 231,44 euro, un Taeg del 6,02% (Tan 4,6%) e spese iniziali di 360 euro. La somma da rimborsare alla fine del periodo finanziato è di 13.455,74 euro. Ottime anche le condizioni di Credito Auto di Findomestic, 234,39 euro al mese, che permette di stipulare il finanziamento direttamente online grazie alla firma digitale. Le condizioni vedono il Taeg al 6,06% (Tan 5,9%) e le spese iniziali pari a zero: l’ammontare che il debitore dovrà restituire alla fine dei 5 anni sarà di 13.886,16 euro.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.