Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Numeri record per il credito al consumo

Pubblicato il 23/06/2017
Numeri record per il credito al consumo

Il primo trimestre dell’anno vede ancora una volta migliorare i volumi del credito del consumo, +15,4% rispetto a un anno fa, una performance che segue la ripresa iniziata nel 2016 – documentata nella news "La rivincita del credito al consumo" – e che riavvicina il mercato dei finanziamenti ai livelli pre-crisi.

L’analisi arriva dalla quarantaduesima edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF (Centrale Rischi Finanziari) e Prometeia, che certifica come il 2017 si sia aperto con ritmi di crescita brillanti per quasi tutte le forme di prestito.

Il miglioramento delle erogazioni è stato garantito da condizioni di offerta più flessibili, che hanno portato anche a un leggero incremento degli importi finanziati e delle durate contrattuali. I canali del credito al consumo vedono prevalere ancora gli sportelli bancari, che riguardano quasi il 70% dei flussi complessivi, tuttavia le concessioni online mostrano un leggero rialzo rispetto agli anni precedenti.

A trainare il mercato sono stati i prestiti finalizzati, in special modo i finanziamenti concessi per l’acquisto di auto e moto. Questa tipologia di prestito, di cui ci siamo occupati anche nell’articolo "Prestiti auto e moto, le stipule salgono di oltre il 20 per cento", fa segnare tra gennaio e marzo un rialzo del 26,1%, grazie anche alle offerte a tassi promozionali proposte dai concessionari.

Diversa invece la situazione dei finanziamenti per l’acquisto di altri beni e servizi, che nello stesso periodo registrano un ribasso delle erogazioni del 7,3% (dopo la modesta crescita del 2016). La dinamica negativa è dovuta soprattutto alla contrazione dei prestiti erogati per il settore dell’elettronica/elettrodomestici mentre tiene l’arredamento, grazie allo stanziamento da parte del Governo delle detrazioni fiscali per l’acquisto di mobili e impianti per la casa (condizionatori, fotovoltaico) – su cui si può approfondire nella news "Bonus casa: cosa c’è di nuovo nel 2017".

Performano bene anche i prestiti personali. Il finanziamento senza obbligo di destinazione ha chiuso il 2016 con un +14.7%, rafforzando la propria posizione nei primi tre mesi del 2017 con un +22.8%. La crescita è stata aiutata anche dall’attività di refinance, un’operazione che si compie per sostituire un prestito con un altro meno oneroso. 

Per quanto riguarda le somme concesse tramite carte opzione/rateali, si nota una netta accelerazione nel 2016 con +20.7% rispetto all’anno precedente, seguito da una variazione positiva nel primo trimestre 2017, +8.3%. La performance è da attribuire in particolare alle carte opzione, che consentono al cliente di scegliere se rimborsare gli utilizzi effettuati in rate mensili (funzione revolving) oppure in un’unica soluzione senza interessi. La circolazione di questi strumenti di credito ha registrato un massiccio aumento nel biennio 2014-2015.

Secondo l’Osservatorio le nuove operazioni di credito al consumo dovrebbero aumentare ancora nei prossimi anni, sebbene con ritmi di crescita in graduale riduzione. Le previsioni indicano una stabilizzazione della crescita dei prestiti alle famiglie per il triennio 2017-2019, un trend dovuto al miglioramento delle condizioni economiche che favorirà l’acquisto di beni durevoli.

Ma quali sono le attuali condizioni applicate ai prestiti? Utilizzando il portale PrestitiOnline.it è possibile effettuare una comparazione dei migliori preventivi sul mercato. Ipotizzando al 21 giugno la richiesta di un cliente-tipo (40enne della provincia di Benevento che acquista una vettura a chilometro zero tramite un prestito di 10.000 euro da rimborsare in 48 mesi), l'offerta migliore è quella di Younited Credit che prevede una rata mensile di 227,63 euro, un Taeg del 6,13% (Tan 4,41%) e spese iniziali di 330 euro. La somma da rimborsare alla fine del periodo finanziato è di 10.926,23 euro. Ottime anche le condizioni di Credito Auto Findomestic, 234,39 euro al mese, che permette di stipulare il finanziamento direttamente online grazie alla firma digitale. Condizioni migliori rispetto alla precedente proposta per quanto concerne il Taeg, del 6,06% (Tan 5,9%), e le spese iniziali, che sono pari a zero: l’ammontare che il debitore dovrà restituire alla fine dei 4 anni sarà di 11.250,82 euro.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,67 su 5 (basata su 3 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.