Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

La crescita disomogenea nel mercato dei prestiti

Pubblicato il 26/04/2017
La crescita disomogenea nel mercato dei prestiti

Il credito a imprese e privati continua a crescere nel nostro Paese ma la sua distribuzione rimane poco omogenea, tanto che è possibile ancora una volta rilevare numeri differenti del tasso di crescita per le diverse categorie di imprese e privati.

È quanto emerge dall’ultimo Bollettino economico della Banca d’Italia, che ha registrato i prestiti alle diverse categorie di imprese e alle famiglie, oltre alle sofferenze nette delle banche. Il dato globale dei finanziamenti al settore privato vede aumentare dello 0,8% su base annua la concessione, in calo dal mese di gennaio quando aveva fatto rilevare l’1,2%.

Il buon stato di salute dei nostri prestiti è stata rilevato anche dall’ABI e da noi trattato in "La primavera dei prestiti è già iniziata", dove alle misurazioni effettuate a fine febbraio emergeva che i finanziamenti a famiglie e imprese sono in crescita dell’1,8% su base annua, un risultato migliore rispetto al +1,5% del mese precedente.

Secondo Bankitalia nel mese di febbraio i finanziamenti alle imprese – al netto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari – sono aumentati di un piccolo 0,1% sull’anno precedente, dato in ribasso rispetto al mese prima che aveva fatto segnare +0,9% (il risultato sui tre mesi è invece dell’1,4%): va meglio per il settore dei servizi, mentre soffrono manifattura e costruzioni.

Differenti i numeri rilevati per i prestiti alle famiglie. Nei tre mesi l’aumento è stato del 2,7%, grazie soprattutto al comparto dei mutui che ha registrato un aumento del 2,9%. Il dato del mese di febbraio è tuttavia in leggero calo rispetto alla media del periodo, facendo rilevare +2,2%. Crescono anche i depositi dei privati, segnando +4,0% sull’anno e +3,5% sul mese di gennaio, per contro si riduce la raccolta obbligazionaria di una cifra importante: il 14,6%.

Le sofferenze crescono del 7,5% sull’anno, quando erano del 4% il mese precedente, ma il dato corretto con le cartolarizzazioni e gli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci delle banche arriva a segnare l’11,7% sempre del mese di febbraio, meno del 12,2% rilevato nel mese di gennaio.

Il favore dei prestiti deriva anche dalle condizioni praticate dalle banche e dalle finanziarie, impegnate in una vera e propria battaglia in un mercato ormai molto competitivo. Per non sbagliare, basta fare una comparazione e un preventivo su PrestitiOnline.it e trovare il finanziamento più conveniente alle condizioni desiderate.

Se simuliamo per la bella stagione la richiesta da parte di un utente quarantenne di Milano, dipendente a tempo indeterminato che desidera acquistare una moto nuova con 8.000 euro da restituire in 48 mesi, allora la soluzione migliore è quella offerta da Agos. Con una rata di 189,54 euro Credito Personale ha un Tan Fisso del 6,45% e un Taeg – il costo complessivo del finanziamento – del 6,79%. Le spese iniziali da sostenere sono di 16,00 euro e non sono previste spese di istruttoria.

Buone anche le condizioni di Fiditalia, con Fidiamo che prevede una rata mensile molto simile di 189,72 euro al Tan del 6,50% e Taeg 6,88%. Le spese iniziali sono anche qui di 16 euro e non sono previste spese di istruttoria né di incasso rata. La gestione del prestito avviene online o per telefono.

Se invece del nuovo si sceglie una moto usata e un piano di ammortamento di 60 mesi, la soluzione più conveniente sarà ancora quella di Agos e Credito personale, con Tan 6,45% e Taeg questa volta del 6,85%. La rata da corrispondere mensilmente è di 97,71 euro e le spese sono sempre di 16 euro. Anche in questo caso non è prevista alcuna spesa di istruttoria.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.