- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Alla ricerca di elettrodomestici efficienti

Gli italiani approfittano degli incentivi per cambiare gli elettrodomestici o acquistarne di nuovi e più performanti. La conferma della proroga dello sconto fiscale del 50% sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica superiore, in occasione della ristrutturazione del proprio appartamento, fa crescere gli acquisti sull’online, canale usato per ricercare, confrontare e sempre più, comprare.
Solo nel mese di gennaio sono state 4.247.616 le ricerche di elettrodomestici in rete, dato record degli ultimi tre anni. Lo scorso 2016 si è chiuso con un totale di 38.151.666 ricerche, che si sono concentrate soprattutto a novembre, quando il timore che il bonus non fosse confermato ha scatenato la corsa ad approfittare delle detrazioni fiscali.
Sono questi i dati di dell’Osservatorio di Trovaprezzi.it, il sito leader in Italia nel confronto di diversi operatori dell’eCommerce e nella ricerca del prezzo più conveniente per svariate categorie di prodotto. La categoria Elettrodomestici cresce nell’interesse degli italiani, in cerca di prodotti ad alta efficienza energetica e tecnologia, e dal 2014 fa registrare una crescita delle ricerche del 44%.
La classifica delle categorie di elettrodomestici più cliccati in rete vede dominare i climatizzatori: dal 2014 hanno fatto segnare una crescita del +138% delle ricerche. Si cercano soprattutto macchine di nuova generazione e con tecnologie evolute, che possano garantire consumi ridotti e alte prestazioni.
La seconda categoria più ricercata è quella delle stufe ed elettrodomestici per il riscaldamento, cresciuta del 68% dal 2014. Di fronte ai consumi delle caldaie, molte famiglie hanno optato per stufe moderne o sistemi alternativi che consentono consumi ridotti.
Abbiamo poi la categoria lavatrici, asciugatri, frigoriferi e congelatori, salita del 30% rispetto a tre anni fa. Il costo elevato di questi oggetti e la possibilità di usufruire dei bonus fiscali ha portato a approfittarne per concedersi elettrodomestici efficienti e di design, divenuti sempre più elementi di arredo.
Troviamo quindi i forni, l’unica categoria la cui detrazione è consentita dalla classe energetica A. Complice il cresciuto interesse per la cucina e la tendenza a realizzare i piatti in casa, le ricerche dei forni elettrici sono aumentate del 43% rispetto al 2014, con la tendenza a ricercare modelli che ricomprendessero più funzioni: vapore, sonda per il controllo della temperatura, cottura combinata.
Per alleggerire la spesa necessaria all’acquisto di uno o più elettrodomestici, può risultare comodo il ricorso a un prestito. Su PrestitiOnline.it è possibile cercare la soluzione più vantaggiosa inserendo l’oggetto del finanziamento, il periodo di rimborso desiderato, i propri dati. Supponendo la richiesta da parte di un 35enne di Milano che necessita di 3.000 euro da restituire in 48 mesi, la soluzione migliore è offerta da Agos. Credito Personale prevede una rata di 71,08 euro al Tan fisso del 6,45% e Taeg 7,03%. L’importo erogato è di 3.000 euro e le spese sono solo iniziali e ammontano a 16 euro.
Santander Consumer Bank ha una rata molto simile, di 71,84 euro mensili ma con un Tan fisso del 7,00% e un Taeg del 7,57%. Le spese di Prestito Personale sono più basse, di 8,50 euro mentre non è previsto alcun costo per l’incasso della rata. Il finanziamento può essere aperto senza la necessità di recarsi in filiale.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.