Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Sovraindebitamento: le soluzioni per gestirlo al meglio

Pubblicato il 23/02/2017
Sovraindebitamento: le soluzioni per gestirlo al meglio

La legge tutela chi non riesce a far fronte ai troppi debiti. Da qualche anno i consumatori possono ricorrere alla normativa sul sovraindebitamento, cercando di trovare un accordo con il creditore davanti al Giudice.

Il termine sovraindebitamento è stato introdotto dalla legge 3 del 27 gennaio 2012 ed è una procedura rivolta essenzialmente alle persone fisiche che, a differenza delle imprese, non possono ricorrere al diritto fallimentare.

In questo caso il debitore si rivolge ad un organismo di composizione della crisi, che può essere un commercialista, un avvocato o un notaio, con cui definirà il piano di rientro dei debiti contratti.

La proposta viene poi presentata al Giudice che, se approva, dà diritto all’esdebitazione: significa che il debitore sarà in grado di pagare secondo le sue disponibilità sulla base del piano presentato. Diversamente si procede alla liquidazione del patrimonio.

Nella valutazione, il Tribunale tiene conto dell’affidabilità creditizia del debitore, analizzando anche l’effettiva capacità di restituzione del debito e l’eventuale presenza di strumenti finanziari come carte di credito o revolving e finanziamenti.

Questa procedura negli anni ha consentito a soggetti in difficoltà di risanare il debito e ripianificare le attività. Ricordiamo però che si tratta di un caso estremo e che è sempre preferibile fare un’attenta pianificazione dei finanziamenti.

A questo proposito, il comparatore PrestitiOnline.it, offre la possibilità non solo di effettuare il confronto tra i prodotti ed individuare le soluzioni più convenienti, ma anche di informarsi attraverso le guide e gli strumenti dedicati.

Nella sezione Quanto posso chiedere in prestito? è possibile capire, in base alla possibilità di risparmio mensile, quale importo può essere erogato sotto forma di finanziamento.
Ovviamente il calcolo risente di parametri quali ad esempio il tempo e il tasso annuo che viene applicato al prestito. Questo primo screening permette di confrontare con maggiore consapevolezza le offerte disponibili e sapere in anticipo che importi richiedere.

Qualora invece si volesse calcolare la composizione di capitale ed interessi di un finanziamento, è possibile cliccare sulla pagina Il piano di ammortamento del tuo prestito, che permette di calcolare il piano dettagliato rata per rata e quanto capitale va restituito ad data scadenza.
Si tratta di un’informazione molto importante nel caso in cui si voglia rimborsare anticipatamente il prestito, oppure se si vuole consolidarlo.

Il consolidamento è un’altra delle soluzioni a disposizione del consumatore per gestire al meglio i propri finanziamenti. PrestitiOnline.it permette di effettuare comodamente un preventivo grazie al form dedicato.

Se si decide di ridurre i pagamenti mensili sui prestiti in corso ed eventualmente ottenere liquidità aggiuntiva, la procedura di consolidamento debiti rappresenta un valido ausilio.
In questo caso i prestiti vengono ricalcolati ed accorpati in un'unica rata mensile più leggera, grazie a tassi di interesse competitivi e alla possibilità di allungare la durata dell'operazione. L’importo massimo ottenibile varia in base al profilo del cliente e alle caratteristiche del finanziamento richiesto.

Ecco una panoramica dei migliori prestiti per consolidamento disponibili su PrestitiOnline.it al 14 febbraio: volendo fare una simulazione da 10.000 euro, durata di 84 mesi, per un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano, la miglior soluzione è di Agos, che propone una rata mensile di 171,22 euro e Taeg 11,66%.

Sempre Agos, per un importo di 30.000 euro, durata di 84 mesi, per un impiegato di 40 anni residente in provincia di Roma, propone una rata di 513,67 euro e Taeg 11,60%.

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.