Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti, la leadership è ancora di quelli per la ristrutturazione

Pubblicato il 26/01/2017

Aggiornato il 15/05/2020

Prestiti, la leadership è ancora di quelli per la ristrutturazione

La seconda parte del 2016 ha portato nuova verve al settore dei prestiti. Secondo le ultime rilevazioni di Bankitalia i finanziamenti al settore privato sono cresciuti dello 0,5% a novembre e dell’1,2% a ottobre, merito soprattutto delle erogazioni alle famiglie che hanno registrato un rialzo nei due periodi rispettivamente dell’1,8% e 1,7%. Per quanto riguarda i tassi di interesse, la percentuale media rilevata per il credito al consumo nell’undicesimo mese si è attestata all’8,02%. 

Una panoramica sul comparto dei prestiti arriva anche dall’Osservatorio di Prestitionline.it, il bollettino semestrale che analizza tutte le caratteristiche del settore in base alle varie tipologie di finanziamento.

Ristrutturare l’abitazione si conferma quale prestito più richiesto dai clienti italiani, con il 22%. A breve distanza troviamo quelli che permettono di ottenere maggiore liquidità, con il 19,9% e per l’acquisto dell’auto usata, 19%. Rispetto al 2006 i consensi relativi ai primi sono cresciuti di quasi il 4%, un dato che si raddoppia per le vetture di seconda mano (+8,3%), mentre quelli per usufruire di maggiore contante sono rimasti pressoché invariati (+0,1%).

L’importo medio domandato si è attestato nel semestre appena concluso sui 10.574 euro, il valore più basso della serie storica che ha registrato il picco di ammontare nel lontano 2008 (circa 16.700 euro). La cifra è inferiore di circa 350 euro su quanto rilevato nello stesso periodo del 2015, anno in cui gli importi si erano mantenuti pressoché stabili rispetto al biennio 2013-2014. La durata del finanziamento più scelta è di 60 mesi con il 20,2%, seguita da quella a 84 mesi con il 16,1%, e a 36 mesi con il 15,5%.

Il maggior numero di richieste di prestito arrivano dal nord Italia con il 41,8%, tallonato dal Sud con il 36,8%, mentre fanalino di coda è il Centro che si ferma al 22%. Le percentuali sono rimaste sostanzialmente invariate negli ultimi 10 anni, con scarti massimi che non hanno mai superato il 2%.

Per quanto riguarda le caratteristiche dei clienti si nota come la classe d’età 36-45 anni sia la più interessata ai prestiti, con il 34% della domanda totale. Il 75,5% delle simulazioni effettuate ha visto come clienti i lavoratori a tempo indeterminato, un dato che sale a quota 85,5% per i prestiti effettivamente concessi.

Anche dal lato delle erogazioni si nota la leadership della finalità per ristrutturare casa, i più elargiti da banche e finanziarie con una percentuale del 35%, seguita dai prestiti per l’auto usata con il 20,5% e per l’arredamento con il 16,2%. I numeri rilevati nel 2006 erano molto inferiori, soprattutto per le prime due tipologie che si fermavano rispettivamente al 25,3% e 9,7%.

Per l’importo medio concesso nel 2016, vale quanto già detto dal lato della domanda ma con qualche differenza quando si analizza la cifra rispetto ai periodi passati. Il trend risulta attualmente discendente, arrivando a quota 11.255 euro: tuttavia nel triennio 2012-2014 si sono misurati importi ancora inferiori, ovvero nell’ordine medio dei 10.900 euro. Anche per l'erogato l’Osservatorio ha segnalato una durata dei prestiti di 60 mesi, 19,7%, mentre a maggiore distanza troviamo i finanziamenti a 48 e a 36 mesi rispettivamente con il 15% e 14,7%.

Infine merita particolare attenzione l’analisi dei tassi di interessi applicati dagli intermediari, che tra luglio e dicembre si sono attestati sull’8,98% per i crediti finalizzati, uno dei valori più bassi di sempre, e al 10,49% per quelli personali (-0,16% sul 2015).

Ricordiamo che su PrestitiOnline.it è possibile realizzare delle simulazioni di finanziamento in base alla finalità scelta, in modo da poter usufruire del prodotto finanziario più economico e maggiormente appropriato alle differenti esigenze di credito.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,5 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.